PACHINO – “Vola – Verso obiettivo lavoro” è un progetto finanziato dalla Regione nell’ambito della legge 328 e coordinato dall’Ufficio Servizi sociali di via Nenni che si occuperà di impiegare 9 lavoratori disagiati per i prossimi 6 mesi.
I 9, selezionati tra le persone bisognose di un lavoro da un gruppo formato da: Comune, Sert (Servizio per le tossicodipendenze), Dsm (Dipartimento salute mentale), Uepe (Ufficio esecuzioni penali esterne) e Ussm (Ufficio servizi sociali minori), opereranno da novembre a maggio per 5 ore al giorno.
Quattro dei suddetti saranno impegnati nei lavori di pulizia e di manutenzione nel cimitero comunale, in cui è prevista, dopo anni, la riapertura della sala adibita all’autopsia.
Due addette alle pulizie saranno impiegate in due diversi asili nido comunali (uno di via Catania e uno via Mazzini).
Una lavoratrice disagiata sarà impiegata nel Centro diurno anziani di via Fronte, altri due invece seguiranno i municipali nell’ attività giornaliera nell’ex palmento Di Rudinì e nella biblioteca di via Matteotti.
Nella seconda parte dell’iniziativa ci sarà possibilità d’inserimento di altri 8 lavoratori svantaggiati.
Il sindaco Roberto Bruno ha dichiarato che il fine ultimo dell’iniziativa è l’inserimento nel mondo del lavoro di lavoratori disagiati che, dopo il progetto, avranno la possibilità di essere assunti dalle aziende private.
Foto: Azotoliquido