Il silenzio degli ultimi 5 anni è stato rotto. Non da dichiarazioni sulle condizioni di salute di Michael Schumacher, ma attraverso un’intervista inedita girata poche settimane prima del grave incidente sulle Alpi di Méribel, pubblicata sul sito del sette volte campione del mondo di Formula 1. Giorno 3 gennaio, Michael compirà 50 anni: proprio in occasione di questo importante avvenimento, la famiglia ha voluto fare un regalo a tutti i fan dell’ex pilota. In questo video, Schumi risponde alle domande di molti appassionati, parlando del suo idolo, dei mondiali vinti e dei rivali in pista.
Tra i piloti maggiormente apprezzati, Schumacher ricorda Mika Pauli Häkkinen, contro il quale riuscì a vincere il titolo mondiale nel 2000. Una vittoria storica, arrivata a bordo della Ferrari, che non centrava il titolo iridato da 21 anni, come ricorda lo stesso Michael nell’intervista. Con Häkkinen, ai tempi alla guida della McLaren, si era instaurato un ottimo rapporto, anche lontano dalle piste.
L’idolo di Schumacher, però, non appartiene al mondo dei motori. Nel video, infatti, parla di Harald Anton Schumacher, ex portiere della Germania Ovest, oggi 64enne, il quale calcava i campi da gioco quando in pista si vedevano piloti del calibro di Ayrton Senna, con il quale lo stesso Michael Schumacher ebbe modo di confrontarsi ai tempi della Benetton.
Non poteva mancare, inoltre, un confronto tra la Formula 1 del passato e quella attuale (si parla del 2013). Per Schumi, “la Formula 1 è un importante gioco di squadra, molto meno duro rispetto al passato, quando non c’erano i limitatori di potenza, la direzione assistita e i vari aiuti elettronici. Resta comunque molto dispendioso a livello fisico”.
Rivederlo in video ha già suscitato grande emozione tra gli appassionati, i quali ogni giorno si augurano di poterlo rivedere dal vivo. Anche perché il figlio Mick è già campione in Formula 3, la Ferrari è alla ricerca del riscatto, la Formula 1 continua a cambiare: un pilota e un uomo della sua esperienza hanno ancora tanto da insegnare al mondo del motor sport.