Bomba d’acqua nel Catanese: ecco i comuni più colpiti, disagi anche sulla A18

Bomba d’acqua nel Catanese: ecco i comuni più colpiti, disagi anche sulla A18

CATANIA – Ancora un’ondata di maltempo sta interessando in queste ore la costa orientale sicula, facendo registrare una vera e propria bomba d’acqua in particolare sui paesi etnei (Trecastagni, Viagrande, Sant’Agata Li Battiati, Mascalucia, Tremestieri, Pedara, Aci Bonaccorsi, Zafferana Etnea) e su altri comuni della provincia di Catania (Acireale e Caltagirone).

Secondo le previsioni, nel pomeriggio di oggi l’intera provincia catanese sarà interessata da piogge anche forti, con alte probabilità di fenomeni temporaleschi che dovrebbero continuare a intermittenza fino a notte inoltrata.

Forti precipitazioni e temporali hanno interessato anche alcuni tratti della A18, portando ulteriori disagi alla circolazione stradale in particolare tra Catania e l’uscita di Fiumefreddo in direzione Messina e tra Messina e Taormina, in direzione Catania.

Su Catania, Aci Bonaccorsi, Acireale, Altarello, Canalicchio, Carrubba, Cerza, Giarre, Gravina di Catania, Linera, Misterbianco, Paternò, Sant’Agata Li Battiati, Santa Maria di Licodia e Santa Venerina i temporali dovrebbero insistere fino a tarda notte e continuare addirittura nelle prime ore di domani mattina, con precipitazioni da modeste a consistenti (tra 0.5 e 1.1 millimetri), venti moderatamente forti e temperature comprese tra 17,8 e 18,6 gradi. Sui restanti comuni della provincia il cielo sarà molto coperto con piogge deboli o nuvoloso, ma senza rovesci.

Immagine di repertorio