PALERMO – Un centro di bassa pressione in prossimità della Sardegna apporterà domani 2 ottobre marcate condizioni di instabilità atmosferica sulla Sicilia. Attesa, quindi, una giornata all’insegna di cieli nuvolosi, a tratti molto nuvolosi, con rovesci e locali temporali di forte intensità tra agrigentino e zone ioniche; temperature in calo nei valori massimi, venti in rotazione da Scirocco da Ponente sulla Sicilia occidentale. Mari da mossi a molto mossi.
Mercoledì 3 ottobre allerta moderata sul litorale agrigentino, causa pioggia. Ma il maltempo si concentrerà anche sulla costa ionica: pioggia forte prevista a Messina e a Catania, pioggia più debole sul Siracusano, con temperature massime entro 24 gradi e mari da poco mossi a molto mossi, in particolare sul settore tirrenico.
Giovedì 4 prevista una allerta gialla sulla zona del Trapanese e del Palermitano, con un peggioramento generale delle condizioni atmosferiche anche su tutto il resto dell’isola, con nubi sparse, piogge e temporali che andranno avanti per tutte le ore serali e notturne.
Venerdì 5 attese forti piogge su tutta l’isola con temporali in nottata e fino alle 6 del mattino su Enna, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Gela e sul Messinese. Temporali ancora molto diffusi in mattinata, con allarme di allerta gialla sullo Stretto di Messina, zona dei Peloritani, litorale etneo, Piana di Catania, Enna, Caltanissetta e Monti Erei, Piana di Gela, litorale Ragusano e Siracusano. Temperature massime previste: 21 o 22 gradi. Minime comprese tra 11 e 20.
Sabato 6 la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, si allontana favorendo l’ingresso di aria più secca responsabile di ampi rasserenamenti dalla sera. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sul litorale ionico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in rapido assorbimento dal tardo pomeriggio, fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata.
Domenica 7 un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e assolato ovunque con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale sul litorale meridionale. Temperature minime in aumento, con estremi di 17° C; massime in calo, con punte di 24°C.