CATANIA – L’amministrazione comunale di Catania ha inviato un esposto-denuncia alla procura della Repubblica di Catania relativamente ai disservizi riscontrati nella raccolta dei rifiuti solidi urbani nello scorso fine settimana.
L’episodio sarebbe causa di ripercussioni sulle condizioni di igiene e salute pubblica proprio in questi giorni di cambio dell’appalto dal consorzio Seneco alla Dusty, aggiudicataria dell’appalto ponte.
Lo rendono noto il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore all’Ecologia Fabio Cantarella, spiegando che è stata avviata anche un’indagine interna al fine di rilevare eventuali responsabilità da parte del personale dell’amministrazione.
Relativamente ai disservizi, dovuti all’astensione non programmata di una parte del personale in questi primi due giorni di nuova gestione dei servizi di raccolta, l’amministrazione comunale ha intimato alla Dusty di effettuare un turno straordinario di 24 ore, così da consentire di recuperare i ritardi che hanno rallentato l’entrata a regime del servizio, che avverrà entro 2-3 giorni al massimo.
Il sindaco Pogliese e l’assessore Cantarella, infine, rendono noto che è stato positivamente avviato a soluzione il problema del riassorbimento dei 32 lavoratori della Sicilcar, azienda che gestiva il servizio di manutenzione dei mezzi comunali, grazie a un tavolo tecnico avviato con le organizzazioni sindacali e la Dusty, confronto che tra qualche giorno verrà definito.
Immagine di repertorio