CATANIA – Si trova ormai da diversi giorni al buio il tratto di circonvallazione del capoluogo etneo, all’altezza di piazza Giorgio La Pira.
L’illuminazione cittadina che dovrebbe, di norma, illuminare la carreggiata destinata al traffico veicolare nella zona dell’ex cavalcavia di Ognina è inspiegabilmente assente. La situazione rischia di rappresentare un serio pericolo per i pedoni e le auto provenienti dalla zona ovest della città di Catania e dalla vicina Aci Castello.
Va ricordato, infatti, che il viale Ulisse costituisce uno dei principali accessi del capoluogo etneo nella sua zona settentrionale e, giornalmente, conosce un notevole afflusso veicolare.
Nelle ore notturne, specialmente, l’unico accenno di illuminazione è garantito esclusivamente dalla fontana illuminata a forma di vela posta al centro dello slargo intitolato all’illustre politico di Pozzallo e dalle luci delle attività della vicina piazza Mancini Battaglia.
La circonvallazione etnea è inoltre una delle strade maggiormente esposte al rischio incidenti a causa della sua già scarsa illuminazione.




