PALERMO – La Bandiera Blu 2018 non ha premiato le spiagge siciliane, che, quest’anno, hanno visto alcune aree balneari perdere di valutazione e qualità.
Tuttavia, l’Isola continua ad avere alcuni dei litorali più belli d’Italia e non solo. Da gran parte d’Europa e del mondo vengono per godersi le bellezze storiche e naturali della Trinacria.
E, allora, è il caso di tenersi stretto quello che abbiamo e valorizzarlo tenendolo pulito e osservando alcune piccole regole. Come quelle espresse nell’ordinanza delle Bandiere Blu 2018.
Secondo questa, sarà vietata la balneazione nelle zone di spiaggia adibite a corridoio di lancio, lasciare in sosta o parcheggiare sulla battigia le imbarcazioni o altri veicoli senza la dovuta autorizzazione.
Inoltre, sarà vietato lasciare sedie, ombrelloni e altre attrezzature dalla ore 20 alle 8. Nelle altre ore della giornata potranno essere fissati a una distanza minima di 5 metri dal mare. Vietato, ovviamente, cucinare e accendere fuochi. Insieme a questo, è vietato anche praticare qualunque tipo di attività sportiva.
Inutile ricordare anche che è proibito l’accesso agli animali, anche se con la museruola. Gli unici che potranno accedere saranno le unità cinofile di salvataggio.
Occhio di riguardo e attenzione particolare vanno anche ai rifiuti, che non vanno abbandonati in spiaggia e dovranno essere smistati in modo adeguato.
Le sanzioni vanno dai 25 ai 500 euro.