Articoli correlati
PALERMO - Ha investito un ragazzo in scooter e poi è scappato, lasciandolo sull’asfalto: questa la dinamica dell'incidente avvenuto recentemente a Pal [...]
MESSINA – Si è suicidato nel carcere di Gazzi, a Messina, Stefano Argentino, il giovane di 22 anni accusato dell'omicidio di Sara Campanella, studente [...]
PALERMO - Il ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, ha deposto la corona d'alloro in ricordo di Ninni Cassarà e Roberto Antiochia. La cerimonia si [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di
Caso Montante, Musumeci: “Attenti a non buttare il mostro in prima pagina”
PALERMO – “Attenti a non buttare il mostro in prima pagina“, è questo il monito pronunciato dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in merito al caso Montante.
Il governatore si è dichiarato garantista per cultura politica, invitando a essere cauti quando si emettono sentenze. Musumeci, inoltre, ha chiesto di lasciar lavorare la magistratura aggiungendo, però, che “l‘industria dell’antimafia in Sicilia deve chiudere i battenti: l’antimafia finta non può consentire anche in politica facili carriere“.
Il presidente ha parlato delle indagini sull’ex numero uno di Confindustria Sicilia a margine di una conferenza stampa per la presentazione del nuovo contratto di servizio tra Trenitalia e Regione.
Musumeci si è detto, inoltre, amareggiato per essere stato uno dei pochi a denunciare l’industria dell’antimafia, aggiungendo che “l’antimafia si pratica nel silenzio, giorno dopo giorno“.
Infine il governatore ha manifestato la sua soddisfazione per l‘elezione di Claudio Fava a presidente della commissione Antimafia.