Il triste ritratto di Catania: spazzatura in strada e cittadini esasperati – FOTO

Il triste ritratto di Catania: spazzatura in strada e cittadini esasperati – FOTO

CATANIA – Il problema dei rifiuti è una delle emergenze più note e discusse non solo a Catania, ma in tutta la Sicilia. Si tratta di una questione a cui si è tentato di porre soluzione in diverse maniere (campagne di sensibilizzazione, introduzione della raccolta differenziata e appelli delle autorità), ma nessun intervento sembra aver ottenuto il risultato sperato, visto che la situazione continua a peggiorare e a destare preoccupazioni.

Ad aggravare l’entità dell’emergenza sono i continui scioperi degli operai ecologici e degli autisti comunali, esasperati per i problemi relativi ai pagamenti e alle condizioni lavorative; e l’inciviltà di numerosi cittadini, che, trovandosi a dover fronteggiare i problemi conseguenti agli scioperi, reagiscono con un atteggiamento di noncuranza e disinteresse nei confronti dei problemi ambientali che tormentano Catania.

Numerose segnalazioni giunte dai lettori restituiscono un’immagine indecorosa della città, dove non si può camminare per le strade senza vedere ondate di sacchi della spazzatura, rifiuti gettati a terra o cassonetti danneggiati e inutilizzabili.

Dopo la denuncia della situazione disperata in cui si trovano i comuni di San Giovanni Galermo e Riposto, anche dal comune di Catania arrivano segnalazioni di cittadini ormai spazientiti e irritati da una questione che va avanti ormai da anni senza mai migliorare. Sacchi di immondizia per strada, cassonetti deturpati e problemi nei servizi di nettezza urbana sono all’ordine del giorno in vie abitate e molto frequentate come via Giacomo Leopardi o via Nitta.

Nonostante i continui appelli dei cittadini, la situazione non accenna a migliorare e sicuramente il problema non si potrà risolvere senza un intervento delle autorità competenti e una stretta collaborazione tra i fornitori di servizi e i cittadini.

[envira-gallery id="322078"]