CATANIA – Da un lato i bambini festanti e felici di esprimere la loro creatività, dall’altro i disagi dovuti alla limitazione del traffico urbano in pieno centro storico. È il risultato della giornata dedicata all’iniziativa “Siamo Tutti Pedoni” che ha coinvolto associazioni e studenti di numerose scuole della città di Catania in tema di sicurezza stradale e mobilità sostenibile.
I bambini, dalle 9 alle 14, si sono impegnati a colorare con tocchi d’artista le strisce pedonali di via Umberto, una delle principali arterie del capoluogo etneo, con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza ai temi previsti dalla giornata.
L’iniziativa, tuttavia, ha arrecato più di qualche disagio ai commercianti della zona e agli automobilisti che quotidianamente transitano per le vie del centro storico catanese. Numerosi ingorghi, infatti, si sono formati nelle strade adiacenti a via Umberto che, nel frattempo, è rimasta transennata per tutta la mattinata.
I negozianti, in particolare, lamentano una scarsa comunicazione da parte dell’amministrazione comunale per segnalare l’iniziativa. È il caso di Giuseppe, parrucchiere della zona: “Stamattina l’assessore D’Agata, insieme con il Comune di Catania, ha deciso di realizzare quest’evento bellissimo per i bambini. Tuttavia, poteva essere organizzato di lunedì con i negozianti chiusi evitando problemi e disagio“.
“Vi lascio immaginare i problemi per commercianti e residenti. Ripeto, l’iniziativa è bella ma si poteva programmare in tempi diversi. Abbiamo parlato con l’assessore, che si è scusato, ma il motivo delle nostre lamentele è la cattiva comunicazione. È stato affisso un avviso di un divieto di sosta per ambo i lati, ma pensavamo che si riferisse al rifacimento del manto stradale od altro“, ha concluso il commerciante.
[envira-gallery id=”320570”]