Ronaldo-Iuliano, 20 anni e sembra ieri: il rigore più discusso – VIDEO

Ronaldo-Iuliano, 20 anni e sembra ieri: il rigore più discusso – VIDEO

Sembra ancora ieri. Qualcuno ne parla come se il tempo si fosse fermato e che nulla sia più successo. Tutto si è cristallizzato a quel 26 aprile 1998. Sono passati ben 20 anni, ma quell’immagine è rimasta indelebile agli occhi di molti.

Uno scontro tinto di giallo: Ronaldo Luis Nazario de Lima si scontra con Mark Iuliano in area di rigore della Juventus. Il Fenomeno dell’Inter cade a terra, il difensore centrale bianconero crolla giù insieme con lui.

Al Delle Alpi di Torino, a quei tempi stadio ufficiale della Vecchia Signora, le due compagini si giocavano alla 31^ giornata buona parte del campionato. La Juve aveva 66 punti, il Serpente 65. Dopo lo scontro, però, si è continuato a giocare e, pochi secondi dopo, fu fischiato un calcio di rigore in favore dei padroni di casa. Poi, Alessandro Del Piero sbagliò.

Una bordata di fischi avvolse quella sfida e numerose proteste furono rivolte all’arbitro del derby d’Italia, Piero Ceccarini. Dubbi su sudditanze psicologiche, scommesse e accordi sottobanco. Le stesse che, seppur 8 anni dopo, sfociarono per altri episodi nello scandalo di “Calciopoli” del 2006 e per cui i bianconeri furono penalizzati con retrocessione in B, punti di penalizzazione e scudetti revocati, quello del 2004-2005 e quello del 2005-2006.

Quel tricolore, poi vinto dalla Zebra con 69 punti contro i 64 degli storici rivali, invece, rimase per sempre il 25° entrato nella bacheca della società torinese. Eppure, a distanza di 20 anni, ancora si parla di quell’episodio che, per molti, tifosi neroazzurri e non, rimase uno scandalo che segnò la storia del calcio italiano.

Una storia dove resta il marchio indelebile del difensore Iuliano, che, qualche settimana fa, ha ribadito ancora una volta come esistano diversi dubbi sull’esistenza di quel penalty e che, forse, neanche il Var avrebbe potuto chiarire. Una cosa è certa però, che, in positivo o in negativo, “ho fatto la storia”.

https://www.youtube.com/watch?v=lB4NIZYxOLo

 

Impossibile non cercare spiegazioni anche nel direttore di gara, uno dei più discussi in assoluto. Un Ceccarini che, a distanza di anni, continua a rimanere fermo nella sua posizione. Per lui quello non era e non sarà mai un fallo da punire con il rigore. Piuttosto come fallo di sfondamento del “Fenomeno” su Iuliano.

Ancora se ne parla e, probabilmente, se ne parlerà a lungo. Un’immagine come quella del gol di Maradona con la mano contro l’Inghilterra nei Mondiali di Messico 1986. Dopo 20 anni, anche chi non c’era, era piccolo o non era ancora nato conosce e conoscerà quello che, probabilmente, è il rigore più discusso della storia del calcio… e non solo italiano.

Contrasto Iuliano-Ronaldo: era rigore?

Loading ... Loading ...