Gli aspiranti ballerini degli spettacoli più seguiti hanno ballato le sue coreografie; gli spettatori di tutta Italia e non solo lo hanno conosciuto, apprezzato e spesso anche criticato per i suoi balletti “scandalosi” e sensuali: Marco Garofalo, ballerino e coreografo, noto soprattutto per la sua attività come insegnante della trasmissione “Amici”, è morto la scorsa notte a soli 61 anni dopo una lunga malattia.
Nonostante sia principalmente noto al grande pubblico per le coreografie presentate ad “Amici” nel corso delle due edizioni a cui aveva partecipato come professore, dal 2009 al 2011, Garofalo ha avuto una lunga carriera alle spalle, costellata di successi, ma anche di polemiche televisive.
Marco Garofalo è entrato nel mondo della danza piuttosto tardi, a 21 anni. Il suo primo sogno non era quello del ballo, ma quello di sfondare nel mondo del calcio, ma, in seguito a un infortunio al ginocchio, aveva dovuto trovare un’alternativa. Ed è allora che si è avvicinato al ballo.
Dal 1978 Garofalo iniziò la sua carriera televisiva nel programma “Ma che sera” con Raffaella Carrà e Alighiero Noschese, proseguendo con l’attività di coreografo nella trasmissione “Lascia o raddoppia” nel 1989.
Da lì, il coreografo ha curato oltre 700 balli per alcuni dei programmi più amati dal pubblico, tra i quali “Buona Domenica”, “Ciao Darwin”, “Re per una notte” e “L’eredità”.
Nel 2009 l’arrivo ad “Amici”, trasmissione che ha segnato l’apice della sua carriera: per due anni consecutivi Garofalo ha intrattenuto il pubblico con le sue coreografie, che hanno scatenato sia ammirazione che profonde critiche per la loro sensualità, considerata a volte perfino “volgare” da alcuni membri del pubblico e da alcuni colleghi.
Proprio nella nota trasmissione di Maria De Filippi, aveva fatto la sua ultima apparizione televisiva lo scorso febbraio durante uno stage con nuovi aspiranti ballerini.
Alla fine la malattia lo ha portato via. Tanti i messaggi di cordoglio sui social di coloro che lo hanno conosciuto e hanno lavorato con lui. Il noto autore televisivo, Marco Salvati, ha espresso la sua ammirazione e il dispiacere per la sua scomparsa:“Marco Garofalo è stato un grande coreografo, un creativo, un amico. Mi mancherà molto. Ars longa, vita brevis”; mentre il coreografo Luciano Cannito, anche lui noto per la sua partecipazione ad “Amici”, ha deciso di salutare l’amico commentando: “Ciao Marco. Sembravi burbero, ma eri l’uomo più buono del mondo. Generoso, schietto e sincero”. Ha espresso dolore per la scomparsa di Garofalo anche la nota ballerina Carolyn Smith, giudice di “Ballando con le stelle”, che, come l’amico, lotta da tempo con una lunga malattia: “Addio ad un grande coreografo e uomo. Sono sconvolta”, sono state le sue prime dichiarazioni dopo aver ricevuto la notizia.
Fonte foto: mondoreality.com