Nel giorno in cui si scopre bello, il Palermo ritrova i suoi tifosi

Nel giorno in cui si scopre bello, il Palermo ritrova i suoi tifosi

PALERMO – La partita, che ieri pomeriggio il Palermo ha vinto con merito contro il Frosinone, può rivelarsi una svolta nel campionato rosanero per diversi e tutti importanti motivi.

Intanto la vittoria importantissima contro una delle accreditate al passaggio diretto alla massima serie potrebbe rivelarsi, alla fine del torneo, determinante nel caso di arrivo a pari punti con i ciociari.

Ma anche il percorso con cui è arrivata la vittoria merita qualche riflessione: smaltite le scorie delle tre sconfitte consecutive, i rosanero ieri hanno offerto una prestazione carica di intensità e di voglia di fare, condita con manovre ariose, veloci e belle a vedersi per la fluidità e l’eleganza del gioco. L’innesto a centrocampo di Gnahorè, è stato lui a siglare al 2° minuto della ripresa il gol del successo rosanero, e la prova scintillante di Coronado hanno consentito al Palermo far girare velocemente la palla e di costruire delle azioni pericolose provando a incunearsi nel cuore della difesa avversarie da destra con Rispoli, da sinistra con Rolando e dal centro con Coronado, Gnahorè e anche con Jajalo.

Le scelte operate da Tedino, tutte azzeccate, rivelano l’assoluta indipendenza del mister da condizionamenti esterni. Solo così possono essere spiegati gli accantonamenti di Posavec a favore di Pomini, di Chochev a favore di Jajalo e di Trajkovski a favore di La Gumina.

Infine c’è il riconquistato appoggio dei tifosi alla squadra: mai questa stagione aveva visto 15.000 spettatori sugli spalti. Ed è stato un pubblico “presente”, con un incitamento costante dall’inizio alla fine della partita. I giocatori hanno percepito questa mutata atmosfera e al fischio finale del signor Pinzani sono corsi sotto la curva a ringraziare e a festeggiare la vittoria insieme ai tifosi.

In attesa del risultato di Empoli-Entella, in programma oggi pomeriggio alle 17 e 30, il Palermo, sempre con la partita contro il Parma da recuperare per Pasquetta, si gode questo ritrovato entusiasmo nella consapevolezza di potersi giocare alla pari con gli avversari la corsa alla Serie A.