Lo Spedalieri incontra la legalità: il procuratore Ardita ospite del Liceo catanese

Lo Spedalieri incontra la legalità: il procuratore Ardita ospite del Liceo catanese

CATANIA – Il liceo classico statale “Nicola Spedalieri” ha ospitato il dottor Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Catania.

I professori Carmelo Napoli e Milena Grasso hanno organizzato l’incontro che ha permesso agli alunni di conoscere uno dei membri più importanti della magistratura italiana. Il procuratore è entrato in magistratura nel 1992 ed è stato impegnato nella Commissione parlamentare antimafia durante la XIII Legislatura, oltre ad essere stato direttore generale dell’ufficio detenuti al Ministero di Grazia e Giustizia e procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Messina.

Ardita ha imperniato il suo discorso sugli episodi della propria carriera, da quelli più felici a quelli più critici e ha definito la “missione ideale” del magistrato come un servizio fedele allo Stato, che ponga un limite netto tra obiettività e soggettività.

Il Procuratore Ardita, che è riuscito da subito a garantirsi l’attenzione dei ragazzi, ha potuto inoltre presentare il suo libro Catania Bene, in cui si analizzano gli aspetti del fenomeno mafioso e dei suoi legami col potere.

L’occasione è stata sfruttata anche per instaurare un dialogo che ha coinvolto tutti i presenti: il futuro del capoluogo etneo, i metodi di risoluzione della criminalità e la Festa di Sant’Agata sono stati alcuni fra gli argomenti trattati.incontro