Catania, arriva Giampiero Ingrassia Frankenstein junior

CATANIA – Come promesso dal produttore esecutivo Michele Renzullo lo scorso 30 Aprile a Catania, in occasione della consegna del Premio Miglior Musical al Gold Elephant World – International Film & Musical Festival 2014 come Musical dell’anno, “Frankenstein Junior” diretto dal regista Saverio Marconi, debutta il prossimo 7 novembre al Teatro Metropolitan di Catania.

Il musical “Frankenstein Junior” porta anche a teatro la comicità del film, sottolineata dalle musiche originali composte dallo stesso Mel Brooks. È Giampiero Ingrassia – perfetto nella parte, tra canzoni, tip-tap e un copione serratissimo, vincitore del Premio Flaiano 2013 e del Premio Miglior Attore protagonista per questo ruolo ai Gold Elephant World Awards 2014 – a vestire i panni del brillante e stimato dottor Frederick “Frankenst-I-n” (al cinema fu Gene Wilder), il protagonista di Frankenstein Junior.

Sul palco, al fianco di Ingrassia, Giulia Ottonello (Cantando sotto la pioggia, Cats), dalle straordinarie capacità vocali unite a un naturale talento comico, interpreta Elizabeth, viziata ed egocentrica fidanzata di Frederick. Igor è interpretato da Mauro Simone (Grease, Pinocchio il grande musical, regia di Tre metri sopra il cielo), servo fedele al Castello e disinvoltamente incurante della propria gobba.

La governante del castello e detentrice dei segreti di Victor Von Frankenstein ha il volto di Altea Russo (La Piccola Bottega degli Orrori, A Qualcuno Piace Caldo, Bulli e Pupe, Hello, Dolly!), mentre Valentina Gullace (Jesus Christ Superstar, Cabaret, High School Musical, Aladin, Salvatore Giuliano) è l’esplosiva Inga, giovane transilvana assistente devota di Frederick, incurante della propria straordinaria e sensuale bellezza.

Completano un cast pieno di energia e talento, il baritono Fabrizio Corucci, Felice Casciano, Davide Nebbia, Roberto Colombo e Michele Renzullo. Le coreografie di Gillian Bruce, che spaziano dal tip-tap all’energia del travolgente quadro “Transilvanica Magica”, esaltano il ritmo dei numeri musicali e ripropongono, in un mix perfetto di tecnica, virtuosismi e interpretazione, la comicità che accompagna gli spettatori in due ore di spensierato divertimento.