Luci e illuminazioni mettono a rischio ambiente e salute

Luci e illuminazioni mettono a rischio ambiente e salute

PALERMO – Luci, addobbi, forti illuminazioni sono gli ingredienti principali per ricreare l’atmosfera natalizia.

Città illuminatissime, decorazioni in ogni angolo che ti immergono in una dimensione quasi fiabesca.

Ma rendere le città così belle comporta delle conseguenze non piacevoli per l’ambiente, ma anche per la nostra salute. Si tratta del cosiddetto inquinamento luminoso, ormai sempre più in crescita.

A provocarlo il continuo utilizzo di luci artificiali intense e forti, considerate un inquinante ambientale che ha profonde implicazioni ecologiche.

Anche se l’illuminazione a led, che è quella ormai più diffusa, è meno costosa e più efficiente, in termini di consumo energetico, rispetto a quella tradizionale, non vuol dire che bisogna abusarne. Infatti, spesso sia le persone che le amministrazioni ne fanno un uso eccessivo, senza rendersi conto degli effetti pericolosi che ne derivano.

Bisogna tenere conto, inoltre, di un altro fattore che influisce sul nostro benessere. Un’esagerata esposizione all’illuminazione artificiale è fonte di grande stress per il nostro organismo. Non sono, infatti, mancati degli studi che hanno mostrato gli effetti dannosi su ritmi quotidiani, sonno, umore, soglia dell’attenzione e funzioni cognitive.

Immagine di repertorio