SIRACUSA – La vera storia di Halloween la ricrea il Gruppo Mamme a Siracusa. Dolcetto o scherzetto? Zucche luminose, fantasmi e tenebre per ironizzare con laboratori ludico creativi e i circuiti sportivi nel giorno di Happy Halloween con fuori Mamme al Matchball di Siracusa.
Tutti i bimbi, pronti alle 15,30 a dividersi in 2 gruppi, dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 9 anni per le attività dedicate con i circuiti sportivi. Si salta, si corre, ci si diverte con il gioco del fazzoletto con la racchetta, il circuito misto a tempo, le prove di coordinazione con racchettoni e palline, giochi inerenti il tennis.
E ancora continua l’attenzione al riciclo protagonista dello scorso evento Picnic differenziato con i laboratori firmati dalle Mamme in Azione del Gruppo Mamme a Siracusa che questa volta insegneranno ai bimbi a costruire fantasmino e pipistrello con materiale riciclato.
E dopo schede didattiche a tema, trucca bimbi e merenda terrificante in ambientazione 100% Halloween con cappelli, maschere e accessori, arriva il momento più atteso con la scuola Helen Doron English che farà conoscere ai bambini la vera e profonda tradizione di Halloween raccontando la storia “jack’o lantern”.
“Siamo davvero soddisfatte della programmazione Autunno-Inverno 2014 -commenta Concita Nucifora, presidente del Gruppo Mamme a Siracusa – perché siamo riuscite nell’intento di coinvolgere nel nostro spirito di volontariato, come nell’evento Halloween, tutto il territorio compresi professionisti ed aziende private e abbiamo tratto i vantaggi di fare rete con tante associazioni”.
“Questo ci permette -continua – di sviluppare una cultura ed una coscienza su importanti tematiche in chi ci segue, e richiamare l’attenzione delle famiglie su problemi come la raccolta differenziata, trattata nel nostro ultimo evento, in cui grazie all’aiuto di Giusy Rinaudello, Emma Schembari, Salvo La Delfa, l’assessore Maria Grazia Cavarra ed il comandante della Polizia Ambientale Romualdo Trionfante abbiamo stimolato un’interazione inaspettata da parte di mamme e bambini”.