CATANIA – Nonostante le numerose sollecitazioni, il problema persiste a danno dei cittadini che, presto, potrebbero incorrere a diversi problemi. L‘incolumità pubblica è a rischio, a Catania c’è bisogno che gli alberi vengano potati.
A presentare il problema è Francesco Nauta, consigliere della IV circoscrizione che si racconta esasperato e ormai sfiducioso. “In via Balatelle – ad esempio – ci sono alberi di alto fusto che in presenza di vento, si flettono fino arrivare dentro le abitazioni”.
Non è finita qui perché in via Badia, già alcuni rami sono caduti sulla strada e in altre zone, come via Maestri del Lavoro, i rami degli alberi non fanno filtrare illuminazione pubblica e le radici hanno scoperto i fili dei pali dell’illuminazione.
Via D’Agata, strada importantissima in territorio per la presenza di una scuola, le macchine sfiorano gli alberi presenti e ancora, in via Fogazzaro le radici degli alberi hanno invaso la strada, rendendola pericolosa per chi la percorre. Infine, comunica Nauta :“In via dell’Artigianato, via Jugan e via Cassiopea, i rami degli alberi arrivano quasi sull’asfalto ostruendo il passaggio”.
“Tutto questo è vergognoso – continua amareggiato – ma soprattutto pericoloso per i miei concittadini”. In merito al problema, il consigliere lancia un appello all’amministrazione, in quanto gli alberi, in queste zone, non vengono potati da anni. “Mi chiedo – conclude – se dobbiamo aspettare sempre che avvenga l’irreparabile per poi agire”.
[envira-gallery id=”278613″]