Impianto eolico devastante per le coste siciliane: TAR boccia progetto

Impianto eolico devastante per le coste siciliane: TAR boccia progetto

GELA – Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarato illegittima l’autorizzazione concessa dal Ministero dell’Ambiente per la realizzazione di una centrale eolica a 2 miglia dalla costa, nel golfo di Gela.

Il permesso, rilasciato alla società ligure Mediterranean Wind Offshore, prevedeva la posa sul fondale di 38 turbine con una altezza della parte emersa di 80 metri e un diametro del rotore pari a 113 metri, con aerogeneratori visibili anche a molti chilometri di distanza. Un impianto che avrebbe devastato irrimediabilmente un ampio tratto di costa isolana.

La decisione dei giudici amministrativi è stata salutata con soddisfazione dalla Presidenza regionale di BCsicilia, l’associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali siciliani.

“Le opere, se realizzate, avrebbero comportato un danneggiamento irreversibile a un tratto di costa di straordinario interesse paesaggistico e ambientale, oltre che archeologico. Cittadini, artisti, ambientalisti, appassionati di archeologia si sono battuti contro il progetto, facendo pressioni sulle autorità locali e regionali competenti perché venisse bocciata l’idea scellerata. Non si può attentare all’ambiente ed al territorio siciliano contro la volontà e la determinazione dei cittadini. Adesso attendiamo che questo provvedimento giudiziaria possa diventare definitivo”.