Opere d’arte false tra Sicilia ed Emilia Romagna: diverse le vittime del mercato on-line – FOTO

Opere d’arte false tra Sicilia ed Emilia Romagna: diverse le vittime del mercato on-line – FOTO

MARSALA – Falsificano opere d’arte e le immettono sul mercato attraverso siti web di aste on line, presentando false attestazioni di autenticità. Sei sono le persone denunciate dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo.

L’indagine, coordinata dalla procura di Marsala, ha permesso di individuare un gruppo di criminali, composto da soggetti marsalesi e ferraresi, che realizzavano dipinti falsamente attribuiti agli artisti Alberto Sughi e Ernesto Treccani.

Le opere venivano immesse sul mercato telematico, attraverso noti siti online, a cui l’accesso agli indagati veniva consentito tramite account fittizi, creati con delle generalità fornite da prestanome. Con le stesse modalità venivano attivate le schede Sim per tenere i contatti telefonici con i clienti interessati all’acquisto dei dipinti.

[envira-gallery id=”273839″]

Per il momento, i militari hanno sequestrato 5 dipinti, acquistati in modo inconsapevole da utenti residenti nelle provincie di Foggia, Palermo, Roma, Napoli e Udine. Agli indagati sono stati contestati i reati di contraffazione di opere d’arte e ricettazione, mentre le indagini sono tuttora in corso per individuare ulteriori dipinti messi in vendita in modo illecito.