Piogge, grandinate e forti venti al Sud: al Nord, invece, ci sarà il sole

Piogge, grandinate e forti venti al Sud: al Nord, invece, ci sarà il sole

PALERMO – L’attesa per le tanto sperate piogge sembra essere finita: da stasera o più probabilmente da martedì, l’Italia si dividerà letteralmente in due dal punto di vista meteorologico. Al Nord, infatti, a prevalere sarà soprattutto il bel tempo; al Sud, invece, avremo una situazione diversa: le piogge la faranno da padrone. 

Tra oggi, martedì e mercoledì nelle regioni del Mezzogiorno, con particolare riferimento a Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, è previsto l’arrivo di una perturbazione che porterà forti piogge, con rischio in settori localizzati, di fortissime raffiche di vento e grandinate. Tutto questo è dovuto all’incontro tra l’alta pressione, che in generale ha prevalso nel mese di ottobre al Sud, e la bassa pressione di origine nord atlantica, che creerà quella che è stata definita “Tempesta Mediterranea”.

Le temperature scenderanno di 8-10 gradi rispetto a quelle percepite in questi giorni. Il rischio, come già detto, potrebbero essere i venti, attesi impetuosi, e che potrebbero causare problemi per i collegamenti via mare con le isole minori siciliane, a cause delle mareggiate. Oggi, infatti, sono state sospese le corse mattutine della Siremar Trapani-Egadi, Milazzo-Eolie e Palermo-Ustica. Sulle zone di montagna che superano i 1.600/1.700 metri di quota si vedrà quasi sicuramente della neve per il repentino calo delle temperature a valori prossimi allo 0. 

In attesa di comunicazioni ufficiali dalla Protezione Civile, il consiglio è quello di stare a casa in caso di violento maltempo.