CATANIA – Nonostante le ore ininterrotte di pioggia di questi giorni, con pause saltuarie, la situazione meteorologica non sembra voler portare miglioramenti decisivi nella nostra isola.
Secondo quanto comunicato dagli esperti del mestiere, a partire da questo pomeriggio fino alle prime ore di domani mattina, il maltempo non lascerà le zone ioniche: in particolar modo, sotto il mirino di pioggia e alluvioni, sono Siracusa, Catania e Messina, con particolare attenzione nella zona bassa.
Da parte della Protezione Civile ritorna l’allerta gialla per rischi idrogeologici a causa di violenti nubifragi.
Il bollettino meteorologico non fa altro che confermare quanto vi avevamo già preannunciato ieri: una forte perturbazione nordafricana si sta abbattendo sulla nostra isola. Rovesci temporaleschi, dunque, si alterneranno a schiarite. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Est-Sud-Est con intensità di 16 km/h. Possibili raffiche fino a 21 km/h. Temperature minime comprese tra 15 e 20 °C e massime comprese tra 19 e 24 °C. Zero termico a 3.650 metri, neve a 3.300 metri, almeno questo è quanto riportano gli esperti de “Il Meteo”.