PALERMO – Dopo delle lenti piogge di ieri, il maltempo flagella la Sicilia anche oggi e, con molta probabilità, lo farà anche nei prossimi giorni.
Proviene dal Nord Africa, infatti, la perturbazione che colpirà in pieno la nostra regione, con condizioni critiche già dalle prossime ore.
A dirlo è la protezione civile con un comunicato attinente alle previsioni di domani, quando le piogge saranno più intense, specie nel pomeriggio: “Dal pomeriggio di domani, martedì 3 ottobre 2017, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Previsto, quindi, una criticità gialla.
Il maltempo sarà in tutta la Sicilia, senza esclusione di colpi: Messina dovrebbe essere l’unica cittadina dove la perturbazione non arriverà.
[envira-gallery id=”268482″]
Intanto, già questo pomeriggio insorgono i primi disagi nel territorio isolano: molti quartieri di Palermo, a causa del maltempo, sono senza energia elettrica e il traffico ha subito fortissimi rallentamenti, con semafori andati in tilt e strade che si sono trasformate in fiumi. Come riporta BlogSicilia, in via Imera si registrano anche conducenti che non riescono a scendere dalle proprie auto a causa dell’altezza dell’acqua. In questo caso, sono intervenuti i vigili urbani e i vigili del fuoco.
In via Cefalù, a Misterbianco (Ct), la situazione non è migliore: come si vede in foto, la strada è diventata praticamente invisibile ed è possibile intravedere anche un “effetto a cascata”, con l’acqua che non smette di scorrere.