CATANIA – Recuperare definitivamente il campo scuola di Picanello e la vicina piazza delle Universiadi. Sono queste le richieste presentate dai consiglieri della municipalità di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” Alessandro Campisi e Adriana Patella.
Un progetto che, per il consigliere Campisi, può essere portato a termine solo con la collaborazione e la sinergia tra associazioni, comitati cittadini, amministrazione comunale, società sportive, federazione di atletica leggera e semplici cittadini: “Le iniziative isolate o gli interventi temporanei non portano da nessuna parte. Occorre creare un fronte compatto per recuperare due dei principali simboli di Picanello“.
Continua Campisi: “Ci rendiamo conto che il piano di riqualificazione di queste due strutture non sarà semplice ma Palazzo degli Elefanti, attraverso il primo cittadino e l’assessore al ramo, deve dare un segnale ben preciso. È fondamentale avviare il piano di lavoro necessario a ridare decoro e funzionalità“.
Sottolinea la consigliera Adriana Patella: “Gli ultimi lavori di restyling sono stati eseguiti oltre 15 anni fa. Allora la pista di atletica fu riparata inserendo il nuovo manto su quello preesistente. Ogni giorno qui si allenano centinaia di persone e tutte rischiano l’infiammazione del tendine, storte o problemi alle articolazioni a causa di buche e avvallamenti“.
I lavori di riqualificazione per i consiglieri sono inevitabili e devono coinvolgere anche la vicina piazza delle Universiadi. Prosegue Patella: “Sul recupero di questa struttura la circoscrizione sta puntando molto, lo dimostra il fatto che il sito rappresenta un’area di raccolta in caso di calamità naturali. Da qui le nostre richieste per dotare piazza delle Universiadi di attrezzature, sottoservizi e infrastrutture necessarie a consegnarla ai bambini del quartiere“.