Gravide pantesche vanno a Trapani: punto nascite sospeso per mancanza di personale

Gravide pantesche vanno a Trapani: punto nascite sospeso per mancanza di personale

PANTELLERIA – Ottobre 2016: è questa l’ultima data in cui, a Pantelleria, è stato dato alla luce un bambino. Da quasi un anno, quindi, non nascono più bambini in quella zona, con il rischio di non avere più “panteschi” di nascita.

Da quell’ottobre 2016, tutti gli abitanti di Pantelleria sono nati a Erice, in quanto il punto nascite è sospeso per mancanza di personale. Si attende ormai da tempo l’assunzione di unità necessarie al funzionamento. 

La situazione al momento è deficitaria: due ginecologi, cinque ostetriche, due anestesisti e nessun pediatra. Per un corretto e regolare funzionamento servirebbero il doppio dei ginecologi, il triplo degli anestesisti e 6 pediatri.

Bandito fino a dicembre 2016 un concorso ad hoc per il punto nascite, ma diversi medici sono stati assunti in provincia e non a Pantelleria, nessuno è stato indirizzato lì. A dicembre, poi, dimettendosi la segretaria, il bando è stato cancellato.

Una situazione complessa, che vede le donne in travaglio e le loro famiglie doversi spostare per poter far nascere i propri figli: un messaggio di ringraziamento è arrivato da Giovanni Bavetta, commissario dell’Asp di Trapani, che ha garantito il massimo impegno affinché i parti avvengano in massima sicurezza, spostamento compreso. 

Ci sarà qualche novità o i “panteschi” sono davvero destinati a “sparire”?