Continua il calciomercato siciliano all’insegna di ufficialità e indiscrezioni più o meno note nel mondo della Serie B e della Serie C.
Quali sono le trattative, al momento, più calde in Sicilia? Ecco le ultime.
Il Palermo si è momentaneamente fermato sul mercato dopo l’acquisto del centrocampista Eddy Gnahoré, preceduto da quelli di Ingegneri e Coronado. Partito il ritiro, il ds Fabio Lupo intende concentrarsi sulle cessioni in primis di Gazzi e Diamanti: per il primo la risoluzione è vicina, mentre per il secondo c’è una suggestione dalla Premier League oltre ad alcune offerte in Serie B e Serie A. Intanto, la trattativa per portare Lobotka in rosanero si è arenata definitivamente: il calciatore gradirebbe maggiormente giocare in Liga spagnola.
Attento e vigile invece il Trapani, che ha già ufficializzato Ferretti e Taugourdeau e ceduto Casasola all’Alessandria. Sono le cessioni il fronte in cui i granata si stanno muovendo maggiormente in quest’ultimo periodo: i prossimi a partire potrebbero essere Colombatto, che piace molto al Bari, e Nicola Citro, che come dichiarato dal suo agente vorrebbe giocare ad Avellino. Su di lui c’è anche la concorrenza di Parma e Frosinone, ma i campani sono la prima scelta e la trattativa potrebbe chiudersi a breve. In entrata si vocifera l’arrivo di Alastra, portiere in forza al Palermo.
Il Catania ha chiuso per Ramzi Aya (in foto, ndr): l’italo-tunisino è arrivato a Torre del Grifo e tra domani e dopodomani verrà ufficializzato come nuovo calciatore rossazzurro. Firmerà un contratto biennale con opzione per il terzo in caso di promozione. Alla Fidelis Andria, in cambio dell’esperto difensore (che ha rifiutato numerose offerte da parte di altri club, anche di Serie B), andrà Maks Barisic con la formula del prestito. In attacco l’unica opzione possibile, al momento, risulta essere sempre Rachid Arma del Pordenone: la prossima settimana sarà decisiva dato che i rossazzurri avranno un incontro con il calciatore, ma c’è da tenere d’occhio il Pisa. I toscani, infatti, vorrebbero fortemente il ritorno del marocchino in neroazzurro. Per quanto riguarda le cessioni, Russotto vorrebbe restare a Catania alla corte di Lucarelli per mostrare le sue vere potenzialità e anche Pozzebon potrebbe rimanere in rossazzurro. Sempre sulla lista dei partenti Calil e Scoppa, sui quali però non sembrano esserci offerte rilevanti.
Il Siracusa ha trovato il suo nuovo portiere: si tratta di Matteo Tomei, classe ’84, arrivato a titolo definitivo dal Pordenone per sostituire Santurro, passato al Bologna in Serie A. Sono stati ceduti ufficialmente Elio De Silvestro al Gubbio e Matteo Brumat al Siena, mentre il prossimo a dire addio sarà Dentice che vorrebbe tornare a casa, quindi in un club campano. Su di lui ha mostrato interesse proprio la Juve Stabia: una volta intavolata una trattativa, questa potrebbe chiudersi presto.
La Sicula Leonzio, dopo l’importante mole di acquisti, non intende fermarsi. L’ultimo nome sbucato fuori è quello del centrocampista Gianluca Sampietro, ex Taranto. Dopo Bollino e Gammone, i bianconeri vorrebbero un centravanti puro che riesca a segnare tanti goal.
Soltanto dopo il 20 luglio, data in cui verrà ufficializzata l’iscrizione dalla Lega, l’Akragas si farà sotto con il mercato sia in entrata che in uscita. Per il Messina adesso è tutto più complicato con la mancata partecipazione alla Serie C: tutti i calciatori sono in cerca di una sistemazione.