Discoteche abusive e somministrazione di alcolici senza licenza: controlli nella movida

Discoteche abusive e somministrazione di alcolici senza licenza: controlli nella movida

PALERMO – Continuano i controlli della Polizia Municipale nei locali della movida palermitana dedicati alle attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Gli agenti del Caep, il nucleo di controllo delle attività produttive, secondo un piano predisposto dal comando, hanno compiuto gli accertamenti in cinque attività situate nel centro storico, rispettivamente in via Epicarmo, via Roma, via Bottai e via Chiavettieri e in un lido balneare di via Messina Marine.

Nel corso di questi controlli sono state elevate sanzioni per un importo totale di circa 14.000 euro ed eseguiti tre sequestri di impianti acustici.

Nel lido balneare in via Messina Marine è stata riscontrata ancora una volta una discoteca abusiva. La settimana scorsa gli stessi agenti avevano denunciato il titolare F.V. di 61 anni all’autorità giudiziaria per l’esercizio dell’attività di locale da ballo senza le necessarie autorizzazioni e per disturbo della quiete pubblica e fatto defluire gli avventori.

Con l’ultima recidiva, le due violazioni reiterate saranno oggetto di un provvedimento di chiusura per dieci giorni dell’attività che sarà in seguito emesso dal Suap (lo sportello unico attività produttive).

Sul versante dei controlli in merito alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche sono stati invece sanzionati A.A. di 33 anni, titolare di un locale di via Epicarmo, poichè risultato sprovvisto delle tabelle alcoliche e dell’alcol test da mettere a disposizione degli avventori e K.D. di 32 anni, titolare di un’attività di via Roma perchè, oltre alle mancate autorizzazioni sanitarie e per la somministrazione di bevande alcoliche, anch’esso non esponeva le tabelle alcoliche e non disponeva dell’alcol test.