Catania-Siracusa 3-1: bella gara dei rossazzurri, rammarico per gli aretusei. I voti

Catania-Siracusa 3-1: bella gara dei rossazzurri, rammarico per gli aretusei. I voti

CATANIA – Dopo il match del “Massimino” contro il Siracusa, la nostra redazione dà i voti ai calciatori rossazzurri ed aretusei, evidenziando top e flop della gara.

I TOP

Di Grazia 8: migliore in campo. Primo tempo magistralmente controllato sulla fascia destra, sfoderando numeri da ala vera e rincorrendo su ogni pallone. È l’uomo che fa salire la squadra, nel finale del primo tempo trova la rete che merita dopo un’ottima prestazione e che mette il risultato in cassaforte. Nella ripresa è sempre pronto a portare avanti palla, concedendosi anche qualche leziosità. Quando Di Grazia gioca come sa giocare, dimostra di poter essere ai livelli dei migliori esterni del campionato.

Manneh 7,5: piacevolissima sorpresa di questa squadra. Si svena sulla fascia opposta a quella di Di Grazia e dà il massimo, sicuramente per la voglia di mettersi in mostra. Ottimi tagli e passaggi filtranti in fase offensiva, arretra per dare il suo contributo in quella difensiva quando serve. Nel finale viene sostituito poiché stanco, ma risultando tra i più positivi a Monopoli e confermandosi oggi ha la possibilità di strappare una maglia da titolare anche per la prossima giornata.

Oggi è stato un Catania diverso, dove tutti hanno dato il loro contributo giocando bene e con un’intesa che mancava da parecchio tempo. Un’altra squadra, lontana parente di quella vista a Monopoli, che tenta così di rilanciarsi in zona playoff. Una gara piacevole giocata ai ritmi dettati dalla squadra rossazzurra che al 51′ aveva già chiuso il match. Poi, negli ultimi dieci minuti, il goal del Siracusa ha spaventato un po’ gli etnei che alla fine però sono riusciti ad averla vinta.

Giudizio Siracusa: Non ci sono calciatori del Siracusa che hanno fatto meglio di altri o fatto peggio di altri, bensì è tanto il rammarico per aver giocato bene impensierendo il Catania solo dopo la rete del 3-1. Prima invece è stata nulla la pressione degli uomini di Sottil, che sono quasi sufficienti. Troppi gli spazi concessi, poco il giro palla. Un brutto stop per gli aretusei che però non farà male in chiave playoff.

CATANIA 7 (Per tutti): Pisseri; Gil, Marchese, Djordjevic; Parisi, Bucolo, Mazzarani, Scoppa; Pozzebon; De Rossi 6, Baldanzeddu sv, Barisic sv. All. Pulvirenti 7

SIRACUSA 5,5 (Per tutti): Santurro; Brumat, Cossentino, Turati, Malerba; Palermo, Spinelli; De Silvestro, Catania, Valente; Scardina; Azzi, Longoni sv. All. Sottil 5,5