PALERMO – A quanto pare la Sicilia ha un cuore così grande, tanto grande che si fa volere bene da tutti; non c’è niente da fare e non vogliamo andare oltre, come dire, ad esempio: “A Trinacria è di cori ranni e rapi i cosci a que e jè!”. Mentre all’ Ars viene rinviata a martedì prossimo la seduta per l’approvazione del Bilancio, per vere e proprie quisquilie, la mancanza delle tabelle a corredo della manovra, perché Il governo non le ha ancora presentate, a Roma Matteo Renzi a pranzo blinda l’accordo sulle primarie in Sicilia previste il prossimo 30 aprile con i suoi amici isolani e suggellando un accordo politico anche con Sicilia Futura.
E così il segretario nazionale del partito democratico, col proprio stato maggiore, in un ristorante romano con i vari rappresentanti del PD siciliano capeggiato dal sottosegretario Davide Faraone, nonché con i nuovi renziani come gli onorevoli Luca Sammartino e Valeria Sudano e tanti altri, ha suggellato l’endorsement con i rappresentanti di Sicilia Futura di Salvatore Cardinale e Nicola D’Agostino, per le prossime elezioni sia comunali che regionali. Un vero patto di ferro, visto che lo stesso Renzi ha tenuto a dire che alla Sicilia ci tiene moltissimo e quindi bisogna lavorare bene, bene.
Ma non finisce qui, perché della Sicilia non è innamorato soltanto il Matteo di Firenze, ma anche il Vittorio Sgarbi e chissà ancora quanti ne chiederanno “la mano”. Si, anche il professore, da sempre e a suo modo innamorato dell’Isola, ha espresso la volontà di autocandidarsi a presidente della Regione Siciliana: “Ci è riuscito nel 2012 Crocetta, perché non ci devo riuscire anch’io?”. Oltretutto, le idee per tutelare l’ambiente e come saper fare vero turismo ce l’ha e chissà se, dopo l’esperienza di sindaco di Salemi fino al 2011, purtroppo con qualche guaio avuto con la Corte dei Conti, darà filo da torcere ai grillini, come lui stesso ha dichiarato.
Vi è da fare una considerazione, ahimé: la Sicilia, quasi sempre e subito dopo ogni elezione regionale, risulta “sedotta e abbandonata!”.
Giuseppe Firrincieli