Morti, feriti, auto distrutte. Catania, Palermo, Gela, ovunque in Sicilia, in questi giorni scorre troppo sangue. A Catania soprattutto è come un bollettino di guerra che noi giornalisti, ora dopo ora siamo costretti ad aggiornare. Naturalmente non vorremmo farlo, magari ci piacerebbe di più raccontarvi delle esternazioni di Crocetta o delle imprese calcistiche di Catania, Palermo e Trapani. Invece siamo costretti a parlare di morte, di famiglie distrutte, di bambini che perdono i genitori. Cosa sta accadendo? Perché tutti questi incidenti, perfino nei centri urbani. Qualche ora fa abbiamo pubblicato una nota del Sia, uno dei sindacati di polizia. Si denunciava il fatto che a Catania I controlli sono insufficienti, che nelle vie del centro sfrecciano auto di piccola, media e grossa cilindrata. E loro, gli agenti preposti ai servizi di controllo non possono intervenire, perché sono troppo pochi e dispongono di pochi mezzi. Insomma la situazione sembra davvero grave. Solo una guida responsabile può garantirvi giorni sereni.
Tags: Tragedie
Articoli correlati
PALERMO - Ha investito un ragazzo in scooter e poi è scappato, lasciandolo sull’asfalto: questa la dinamica dell'incidente avvenuto recentemente a Pal [...]
MESSINA – Si è suicidato nel carcere di Gazzi, a Messina, Stefano Argentino, il giovane di 22 anni accusato dell'omicidio di Sara Campanella, studente [...]
PALERMO - Il ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, ha deposto la corona d'alloro in ricordo di Ninni Cassarà e Roberto Antiochia. La cerimonia si [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di