PALERMO – Forte vento e mare mosso fermano le navi che collegano la Sicilia alle isole minori.
A Palermo la motonave Antonello da Messina della Siremar diretta ad Ustica rimane ferma al porto saltando la corsa giornaliera.
A Lipari la situazione un po’ più seria: le forti raffiche di vento, arrivate fino a 50 chilometri orari, hanno prodotto mareggiate che hanno invaso le strade dell’isoletta, soprattutto le borgate di Acquacalda e Canneto. Non è servita a nulla la barriera di massi, per cui sono stati spesi 2 milioni di euro, costruita per proteggere le case in zona San Gaetano. A complicare ancora di più la situazione è un guasto al dissalatore e molte zone sono rimaste senza acqua, salvo Quattropani che dispone di una riserva idrica.
Le Eolie sono completamente isolate.