LENTINI – Un trend positivo per il comune di Lentini. Che in tre mesi ha raggiunto il 16% di raccolta differenziata. Un traguardo importante per un comune che fa parte della provincia tra le peggiori d’Italia, con una differenziata ferma al 7,9%.
“Lentini – ha detto il sindaco Saverio Bosco – è esempio di Sicilia virtuosa col 16% di differenziata in tre mesi. Il lavoro di squadra tra giunta, consiglieri, operatori ecologici e cittadini sta cominciando a dare importanti risultati”.
A dare la notizia è stata la rivista nazionale “Ricicla News che ha pubblicato i dati contenuti nel rapporto Ispra Rifiuti urbani 2016, definendo la Sicilia fanalino di coda relativamente alla produzione e gestione dei rifiuti solidi urbani.
La differenziata a Lentini è partita in fase sperimentale nel mese di luglio con l’installazione di vari punti mobili di raccolta in alcune zone della città. Da novembre il servizio è stato intensificato col porta a porta in tutta la città e con la realizzazione dell’ecopunto, una vera e propria mini isola ecologica in pieno centro abitato dove poter conferire anche le pile usate, le lampadine, gli elettrodomestici, il legno, le sfalci di potatura e i farmaci scaduti.
“Siamo soddisfatti – ha aggiunto il vicesindaco Alessio Valenti – dei risultati ottenuti finora in materia di riciclo che pongono il nostro Comune in controtendenza rispetto alla provincia di Siracusa”.
Intanto nel corso di una conferenza stampa oggi pomeriggio sono stati premiati i vincitori del foto contest, svoltosi in occasione della Settimana europea del riciclo e riutilizzo. Si tratta di Dafne Sorge, Silvia Bosco e Alessandro Lieto.
Gisella Grimaldi




