Valle dei Templi: scoperto teatro di età ellenistica

Valle dei Templi: scoperto teatro di età ellenistica

AGRIGENTO – Gli scavi che alcuni archeologi stanno portando avanti ormai da un mese all’interno della Valle dei Templi hanno confermato la loro ipotesi: la presenza di un teatro di età ellenistica che, secondo quanto visto dalle prime pietre affiorate, risalirebbe probabilmente alla seconda metà del III secolo a.c. circa. 

L’annuncio è stato dato dal direttore del Parco archeologico della Valle dei Templi Giuseppe Parello, durante una conferenza stampa tenutasi in città, e dall’archeologo e docente dell’Università di Catania Luigi Caliò.

Caliò ha continuato dicendo che proprio la presenza della piazza, che secondo quanto visto dagli archeologi avrebbe un’estensione di circa 50 mila metri quadri, è emblematica anche da un punto di vista economico poiché, nonostante la presenza dei Romani, la città di Agrigento fosse una delle più fiorenti, anche a livello economico, di tutta l’area greco-mediterranea.

La dimensioni della piazza sarebbero addirittura superiori a quelle di Morgantina (30 mila metri quadri) e poco inferiori a quelle di Atene (52 mila metri quadri).