CATANIA – Da quando è stata installata, nel febbraio del 2014, la Casa dell’Acqua ha riscosso sempre numerosi consensi ed apprezzamenti da parte dei residenti per gli importanti benefici che ha comportato per la collettività.
In tre anni e mezzo la Casa dell’Acqua di Zafferana, collocata in piazza Kennedy, ha erogato uno straordinario quantitativo di acqua pari a circa un milione di litri di acqua, rispettivamente 663.500 litri gasata e 315.800 naturale.
L’erogazione di acqua, utilizzando contenitori di vetro, ha comportato inoltre una riduzione di circa 670.000 bottiglie di plastica con conseguente beneficio per l’ambiente e risparmio di costi di smaltimento, oltre al notevole risparmio di spesa da parte dei cittadini quantificabile in circa 300 mila euro.
L’impianto ha distribuito acqua naturale refrigerata al simbolico costo di 3 centesimi al litro ed acqua frizzante a 5 centesimi/litro, inserita nel lungimirante progetto predisposto dall’amministrazione comunale che prevede concreti incentivi per coloro che differenziano correttamente i rifiuti attraverso l’accumulo di bonus in un’apposita carta dei servizi comunali.
Per ogni chilogrammo di rifiuti correttamente differenziati, infatti, viene accreditato un centesimo di euro spendibile per l’erogazione dell’acqua dalla Casa dell’Acqua. Peraltro, la stessa carta dei servizi può anche essere ricaricata utilizzando l’apposita gettoniera collocata davanti all’ingresso laterale del Palazzo di Città.
Complessivamente, ai residenti di Zafferana sono state erogate circa 3 mila carte dei servizi che si traducono nell’80% della popolazione attiva. La Casa dell’Acqua attinge a fonti comunali e l’acqua poi erogata viene costantemente sottoposta a rigidi controlli riguardanti l’analisi dei rischi e punti critici (HACCP) affinchè l’idoneità all’uso alimentare sia sempre al top grazie anche alle continue analisi svolte da uno specifico laboratorio accreditato per l’alta qualità dell’acqua stessa.
Questa, inoltre, è opportunamente sottoposta a filtraggio con la struttura di erogazione sita in piazza Kennedy sottoposta a pulizia automatica ogni 24 ore.
“L’utilizzo della Casa dell’Acqua e della Carta dei servizi comunali è ormai entrato nell’uso comune – ha sottolineato con soddisfazione il sindaco di Zafferana, Dott. Alfio Vincenzo Russo– con evidenti benefici per la collettività. Si tratta di strumenti utilissimi per le famiglie mirati all’abbattimento dei costi dell’acqua ad uso alimentare che rappresenta anche un fondamentale incentivo per la corretta raccolta differenziata.I risultati raggiunti sinora ci confermano la bontà della nostra scelta di installare la Casa dell’Acqua che costituisce un tassello importante atto ad aumentare i livelli di vivibilità nel nostro bellissimo territorio”.