Giovani in fermento per le politiche universitarie: ecco i nomi dei candidati

Giovani in fermento per le politiche universitarie: ecco i nomi dei candidati

CATANIA – Il rapporto è di uno a tre: per un ragazzo impegnato nel sociale ce ne sono tre che preferiscono investire sulla politica giovanile ma solo come mezzo per saziare il proprio ego e rendersi protagonisti della scena.

Piccoli politici crescono dunque. Tutto inizia in discoteca facendo parte dei gruppi che organizzano le serate e l’età X è quella compresa fra i 15 e i 30 anni. Così si spianano la strada per le future campagne elettorali quando sceglieranno di scendere in politica, magari sostenendo qualcuno o procacciando voti per qualcun altro.

Insomma dalle battaglie studentesche per diventare rappresentanti di istituto e public relation durante le serate alla politica il passo è breve e spesso scontato. L’escalation di successi fra scuola e università porta giovani rampanti e ambiziosi a farsi strada prima nella consulta provinciale studentesca, poi nel senato accademico, nel consiglio di facoltà, nel nucleo di valutazione e dulcis in fundo all’interno dell’Ersu.

La vita politica giovanile alle falde dell’Etna è veramente molto movimentata e i periodi cruciali per delineare il destino di ognuno dei candidati sono settembre e ottobre. In ambito territoriale si assisterà al rinnovo dei rappresentanti di istituto mentre in provincia si penserà a comporre la C.P.S. che vedrà ancora una volta come presidente Salvo Musumeci di Actea e come vice Giacomo Ferrara di Nuovi Studenti. Il tredici e il quattordici ottobre tutti alle urne per eleggere i nuovi rappresentanti degli studenti negli organi collegiali dell’università: sei andranno al Senato accademico, due nel consiglio di amministrazione dell’università, due nel nucleo di valutazione, cinque nel Cda dell’Ersu, due nel comitato per lo sport universitario e infine gli altri nei consigli di facoltà.

Lo scorso diciotto settembre sono state consegnate le liste ed ecco di seguito tutti i nomi dei candidati:

Per il Senato Accademico:

Lista Azione Universitaria: Giuseppe Amato, Enrico Pappalardo, Manfredi Maugeri, Claudio Bellamia, Francesco Leonforte, Daniele Russo.

Lista Arcadia: Alfredo Bertello, Arturo Calcagno, Davide D’amico, Federico Lanza, Carlo Simeone, Giuseppe Spadaro.

Lista Università Popolare:  Pascal Cassaro,  Antonino Villardita,  Pierluigi Polignano, Andrea Saviotto.

Lista P.D. Studenti Democratici: Gabriele Licitra ,  Angela Crimi, Manuel Cutaia , Simone Miraglia, Delia Di Pino , Giuseppe Maccarrone.

Lista Archè – Nike – Partecipa: Stefano Orlando, Nicola Calanducci, Danilo Privitera.

Lista Noi: Giuseppe Condorelli, Felicia Acquaro, Matteo La Morella, Francesco Richichi,Vera Lo Faro, Giorgia Grasso.

Lista Libertas – Liberi e Forti: Johan Garcia, Alessio Paradiso, Vincenzo Piazza, Tommaso Piticchio, Carlo Solomone.

Lista Actea: Alessandro De Alessandro, Giuseppe Lo Furno, Simone Pignataro.

Lista UDU: Cecilia Corsaro, Cultraro Nunziata, Sanfilippo Gabriele, Scalisi Adriano, Papale Rosario.

Per il Nucleo Valutazione:

Lista P.D. Studenti Democratici: Massimiliano Fazio , Emanuele Pennisi.

Lista Noi: Luciano Rigano, Ettore Cataldo.

Per il Consiglio di Amministrazione dell’Università:

Lista P.D. – Studenti Democratici: Gabriele Monterosso, Giorgio Pappalardo.

Lista Noi: Fabrizio Parla, Sebastiano Flaminio.

Per il Comitato per lo Sport Universitario:  

Lista P.D. – Studenti Democratici: Marco Raitano, Giovanni Mirto.

Lista Noi: Paolo Fasanaro, Leonardo Patti.

Per il Consiglio di Amministrazione Ersu di 1° livello:

Lista P.D. – Studenti Democratici: Giorgio Gurrera, Alessandro Bella, Giulia Nania.

Lista Noi: Matteo Laudani, Francesco Lisi, Carlo Salomone.

Lista Actea: Grazia Di Stefano, Giuseppe Cannavò, Luca Milazzo.

Lista U.D.S. : Francesco Altamore, Udai Sabtan.

Per il Consiglio di Amministrazione Ersu di 2° livello:

Lista S.I.G.M.: Carla Cimino.

Lista Università Per La Ricerca: Giuseppe Guastella.

Per il Consiglio di Amministrazione Ersu – Sedi Decentrate:

– Lista Uniti per gli Studenti: Tommaso Bartoloni.

Giovanni Fatuzzo