Tariffe aeree alle stelle: la denuncia del segretario Ugl Musumeci

Tariffe aeree alle stelle: la denuncia del segretario Ugl Musumeci

CATANIA – L’ha provato sulla sua pelle, il segretario generale territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci, che le tariffe aeree sono alle stelle e che le compagnie aeree continuano a speculare sulle tasche dei cittadini siciliani.

“Assurdo far spendere centinaia di euro per raggiungere il Nord. È così che si vuole aiutare lo sviluppo economico e occupazionale?”.

Sono queste le parole del segretario Musumeci dopo aver provato ad acquistare un biglietto Catania-Milano. 

“Come si può sostenere lo sviluppo economico del territorio ed aiutare il mondo delle imprese e del lavoro che deve raggiungere il “continente”, quando la condizione di insularità della nostra regione è compromessa non solo nei collegamenti interni, ma soprattutto in quelli esterni?”.

Ed ancora: “È davvero assurdo che per un volo feriale di sola andata, senza scalo, da Fontanarossa a Linate servano circa 360 euro a persona. Paradossale è che per raggiungere il capoluogo lombardo, volando nella stessa giornata (ad esempio il 29 Agosto) prima da Catania a Malta e poi da La Valletta fino a Milano, il costo di un ticket è di 250 euro! Una vergogna, un vero e proprio scippo da parte delle compagnie aeree che speculano sulle tasche dei siciliani e di tutte le aziende che operano in questa terra. Perché per volare nell’ambito della stessa penisola o dagli aeroporti da Reggio Calabria in su, i costi sono nettamente inferiori”.

Parte da questo l’urgente appello rivolto ai presidenti Renzi e Crocetta, insieme ai governi ed ai parlamentari nazionali ed ai deputati regionali, ma anche agli europarlamentari ed all’Enac “affinché si possa porre immediatamente fine ad una situazione così penalizzante per la nostra economia e per l’occupazione. Chiediamo dunque un intervento urgente – conclude Musumeci – per venire incontro alle esigenze dei siciliani, oggi più che mai isolati dal contesto nazionale ed europeo”.