Un’esperienza irripetibile tra le note suggestive dei Pink Floyd

Un’esperienza irripetibile tra le note suggestive dei Pink Floyd

Oggi scopriamo “Il Casale di Emma”, storica azienda agricola a conduzione familiare, incastonata nel cuore della Sicilia, tra Resuttano e Alimena, nel territorio di Caltanissetta.

Nato agli inizi del secolo scorso dall’impegno del notaio Manasia, il Casale è oggi testimonianza di grande passione e impegno coltivati nel tempo.

Bastano un paio di chilometri dall’uscita di Resuttano per immergersi tra le meraviglie del Casale, gustarne l’atmosfera suggestiva, godersi una giornata all’aria aperta con i bambini tra relax e comfort.

Il Casale di Emma è una struttura polifunzionale costituita da diversi ambienti separati che possono essere adibiti a svariate funzioni: la sala conferenze per l’organizzazione di seminari, convegni ed incontri di lavoro; la sala degustazione per la somministrazione di prodotti tipici siciliani; il museo delle attività contadine e soprattutto un ampio cortile dominato da un albero di gelsi secolare.

Il vecchio granaio, che fino a qualche anno fa veniva utilizzato per stoccare il grano dell’azienda agricola, è stato trasformato in un’ampia sala, luogo ideale per la degustazione dei prodotti tipici della zona ma anche per trascorrere momenti aggregativi di varia natura.

Per i più curiosi c’è anche un piccolo museo delle attività contadine che contiene la storia e la tradizione del territorio.



Se siete in attesa dell’occasione giusta per visitare il Casale di Emma non potete perdere il secondo raduno fan siciliani dei Pink Floyd che si terrà, proprio al Casale, il prossimo 29 maggio.

Dopo il grande successo della passata stagione non si poteva non replicare con un evento dal fascino indiscusso. Un’intera giornata in campagna con musica dal vivo, prodotti tipici regionali, interamente dedicata ai Pink Floyd che vedrà, tra gli altri, anche la partecipazione di Nino Gatti dell’associazione culturale “I Lunatics”, uno dei principali fan italiani che presenterà i suoi due libri dedicati alla band e intratterrà gli ospiti con un breve excursus sui principali aneddoti che riguardano il mitico gruppo rock.

Sarà l’occasione per ascoltare della buona musica dal vivo, conoscere la storia dei Pink Floyd, incontrare amici e fan e godere di una bella giornata primaverile all’aria aperta.

Il Casale di Emma “abbraccia” la mission di Gusto di campagna, interlocutore di riferimento per il mondo rurale.

Grazie all’azione propositiva e innovativa dei suoi soci l’agricoltura e la campagna vengono esaltate nelle loro molteplici funzioni: produttiva, turistica, didattica, paesaggistica, di conservazione della biodiversità, culturale e di tutti quei valori tali da garantirne la sostenibilità.