“L’amore non sta in piedi” di Marilina Giaquinta

“L’amore non sta in piedi” di Marilina Giaquinta

CATANIA – Domani 24 gennaio, alle ore 11,  un altro interessante appuntamento con la rassegna letteraria “Colazioni culturali” a Casale Borghese, a San Gregorio, con la presentazione del nuovo libro di Marilina Giaquinta, “L’amore non sta in piedi”.

Una raccolta di dodici racconti d’amore, inteso non come semplice rapporto uomo-donna, ma un amore universale e sconvolgente. Storie che parlano di fragilità, di inquietudine, di un presente in cui le comunicazioni e le relazioni interpersonali si fanno sempre più difficili e dolorose.

“Sono storie di incompiutezza” afferma la scrittrice, donna dalla personalità vivace e prorompente, “spesso i miei personaggi non hanno neanche nome”. Racconti travolgenti, tradotti in un linguaggio elegante, lirico e, al contempo, intenso quanto le emozioni che vuole interpretare.

“Ciò che mi interessa – continua l’autrice – è che chi legge prenda parte attiva nella storia. Il lettore medio di oggi è estremamente pigro ed è abituato a farsi portare per mano dallo scrittore. Il mio intento, invece, è quello di costringere il lettore a intervenire nella storia, a riempire le cose che io non dico o lascio in sospeso con il suo vissuto, quasi come se contribuisse alla stesura del racconto”.

Lamore-non-sta-in-piedi

Una lettura impegnativa e ponderata, che costringe il lettore a mettersi in gioco in ogni momento. 

“L’amore non sta in piedi” è la seconda pubblicazione di Marilina  Giaquinta, dopo il successo del 2014 di “Il passo svelto dell’amore”. Il libro, pubblicato a giugno 2015 e presentato ormai ovunque in Sicilia, ha già esaurito tutte le sue prime copie ed è stato ristampato.