Tutto pronto a Catania per “11 alle 11 – Mattine Letterarie ai Benedettini”

Tutto pronto a Catania per “11 alle 11 – Mattine Letterarie ai Benedettini”

CATANIA – Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso”, Fabrizio Caramagna. 

Da sempre i libri sono stati luoghi di fantasia dove rifugiarsi, vivere le vite dei protagonisti oppure scoprire un qualcosa che non sapevamo, per questo motivo nasce l’evento culturale “11 alle 11- Mattine Letterarie ai Benedettini”. 

L’evento, rivolto principalmente agli studenti di Scienze umanistiche, ha l’obiettivo di creare uno scambio di opinioni costruttivo tra gli appassionati di lettura grazie alle opere di grandi scrittori. 

Durante gli incontri verranno riscoperti autori come Kafka, Pavese ecc… che spesso gli studenti citano durante i loro esami universitari, oppure che scoprono grazie alle citazioni che spesso vengono messe in mostra sui social. 

Gli incontri avverranno ogni 11 del mese, cominciando questo venerdì per finire a giugno, e si terranno alle 11 del mattino nella sala rotonda del Coro di Notte. 

L’evento, ben sponsorizzato su Facebook, si apre con un invito molto chiaro e diretto: “Tutti parlano di libri, ma pochissimi li leggono. In città, si presentano in media 10 libri al giorno. Quanti li leggeranno davvero? Che ne direste di tornare alle parole degli scrittori?”.

Il progetto nella sua interezza è stato coordinato dalla dottoranda dell’Università di Catania, Marta Aiello, che ha esortato anche gli altri docenti del dipartimento di Scienze umanistiche a prendervi parte. 

12347846_759627444181497_2831915513059746586_n