COMISO – È stato presentato sabato scorso a Comiso, nello Spazio Naselli-Auditorium “Carlo Pace”, il libro di Tuccio Battaglia, “Gino, mio padre – Storia di un uomo e dei suoi tempi”.
L’iniziativa culturale è stata organizzata dalla Pro Loco Comiso e dall’Associazione Culturale Comiso Viva e ha visto una sala piena di persone con interventi di grande importanza come quello della prof.ssa Maria Rita Schembari (Pro Loco Comiso), del prof. Giuseppe Maria Stracquadaneo (Ass. Culturale Comiso Viva), l’autore del libro, Tuccio Battaglia, il prof. Daniele Tranchida, docente di Storia moderna dell’Università di Messina, e il dott. Paolo Schininà.
Il libro è incentrato sulla vita di Gino Battaglia e ripercorre, attraverso racconti e immagini, la vita della piccola provincia ragusana e dei suoi attori nel Ventennio. Nel volume ricco di aneddoti, a cominciare dai racconti della vita militare, dalla guerra alla prigionia, ma anche di storie come “il non si parte” e le stragi degli Americani durante la seconda guerra mondiale, c’è spazio pure per i passatempi tipici dei giovani di quegli anni così come anche la descrizione del territorio Ibleo e delle pietanze di una volta.