ACI TREZZA – Dopo il grande successo dell’inaugurazione, prende il via il fine settimana più importante della “Pesca è azzurra!”, la campagna di valorizzazione della pesca e del pesce azzurro a chilometro zero.
La manifestazione si terrà domani 27 novembre e si prolungherà anche per il week-end in piazza Marina, ad Aci Trezza.
L’evento è organizzato dal Comune di Aci Castello con il contributo del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
La giornata di domani vedrà protagonisti i bambini delle scuole presenti nel territorio comunale. I piccoli alunni arriveranno alle 9 e vedranno il documentario “La pesca è azzurra!” e un simpatico cartone animato che farà conoscere agli studenti le diverse varietà di pesce azzurro.
I bambini saranno poi coinvolti in un’attività didattica curata dai biologi marini dell’area marina protetta “Isole Ciclopi”. Infine, la mattinata dedicata ai più piccoli si concluderà con un laboratorio di cucina curato dalla chef Jenny Di Grazia di “Pepe rosa” e dalla degustazione di piatti a base di pesce azzurro preparati dalle associazioni locali “Arci Creativa” e “Marenostrum”.
Nel pomeriggio invece spazio agli showcooking: a partire dalle 15 si alterneranno le ricette mare e monti del “Mercato del contadino”, per proseguire poi con i ristoranti Il moro di Trezza e Covo Marino, con gli chef Salvo Baltico e Benedetta Sgroi. Ospite della serata lo chef Saverio Piazza del ristorante Il timo, dell’hotel Sheraton di Cannizzaro.
Soddisfatti della struttura espositiva il sindaco Filippo Drago e l’assessore alle attività produttive Ezia Carbone, che orgogliosamente affermano: «L’obiettivo è rilanciare nella nostra comunità la pesca, che in questi anni è stata penalizzata: quest’evento può diventare un volano con una prospettiva di carattere turistico, l’intera comunità ne trarrà vantaggio».