CATANIA – Dalle prime ore di stamane piove ininterrottamente su Catania e la provincia.
Una ventina finora gli interventi dei Vigili del fuoco per soccorrere automobilisti in panne a causa delle strade allagate.
Sempre a causa delle avverse condizioni meteo i voli in arrivo sull’aeroporto di Fontanarossa sono stati dirottati verso la scalo di Palermo.
Il maltempo sta colpendo anche la zona di Acireale, Vampolieri e Lavinaio. Una frana si è verificata lungo la Strada Statale 114 tra Acitrezza e Acireale, dove il traffico è rallentato per la presenza di detriti sul manto stradale.
Acireale, Aci Castello, Aci Trezza e Valverde, dunque, sono i comuni maggiormente colpiti nel catanese. Alcuni interventi sono stati richiesti in abitazioni dove si sono allagati gli scantinati. Più in generale, in tutta lCatania si sono registrati diversi disagi a causa delle forti precipitazioni. Alcuni automobilisti sono rimasti intrappolati nelle macchine come in via Galermo o al viale XX Settembre, dove una macchina è finita in un tombino.
[wpvp_embed type=youtube video_code=u0NQOUc35l4 width=670 height=377]
Chiusa la tangenziale in direzione Gravina, facendo deviare le auto verso il viale Kennedy con conseguente congestionamento del traffico e lunghe code. Stessa storia all’Istituto Italo Calvino, con macchine sommerse dall’acqua.
Interventi dei Vigili del fuoco anche a Sant’Agata Li Battiati, Gravina e Mascalucia per soccorrere automobilisti in panne.
In diffcoltà anche chi viaggia tra Catania e Siracusa. A causa della pioggia, un tratto della statale 114 è stato chiuso per allagamento. I mezzi provenienti da Catania sono stati deviati all’uscita di Melilli, quelli da Siracusa sono stati fatti uscire a Floridia.
Dopo l’episodio di qualche settimana fa, ancora una volta la A18 è stata colpita da una frana e quindi la Catania-Messina è chiusa in entrambi i sensi di marcia con uscita obbligatoria a Fiumefreddo.