Presentata la stagione dell’Amatori Catania

Presentata la stagione dell’Amatori Catania

CATANIA – Un progetto ambizioso che vuole riconsegnare la massima serie alla società etnea. Una giornata importante e una giornata dove l’Amatori ha avviato ufficialmente la stagione 2015-2016. Un convivio splendido animato dagli uomini di rugby più importanti della città di Catania. Il Caffè Tivoli la location sobria ed elegante dove l’Amatori Catania ha presentato i programmi della società, gli obiettivi da centrare nelle varie categorie e i progetti futuri attivati nel breve periodo pronti a trovare concretezza durante l’anno.

Alla conferenza erano presenti i vertici della società biancorossa con l’amministratore delegato Riccardo Stazzone, il consigliere Salvo Pezzano, il direttore sportivo Puglisi, il team manager Vinti e l’allenatore Vittorio, ma importante è stata anche la presenza del presidente regionale Federugby Arancio e del vice presidente del Coni regionale Sergio Parisi.

Si è parlato degli obiettivi dell’Amatori Catania senior ma soprattutto dello sviluppo delle giovanili dall’Under 14 all’Under 16 passando per l’Under 18, le inossidabili Ladies e gli intramontabili Old. Ma argomento importante è stata anche la parola futuro legato al movimento rugbistico siciliano pronto alla dura battaglia per risalire la china verso i vertici nazionali.

Siamo pronti ha affermato l’ad Riccardo Stazzone domenica comincia la nostra avventura e ringrazio per essere stati con noi i vertici del rugby regionale e dello sport. Abbiamo un progetto ambizioso e vogliamo raccogliere vittorie che ripaghino dei tanti sacrifici che facciamo ogni giorno. L’Amatori Catania deve ritornare ai fasti di un tempo. E collaboreremo, come del resto già facciamo, per far tornare tutto il movimento del rugby siciliano dove merita”.



Concetto ripreso dal presidente regionale della Federugby Orazio Arancio: “Ringrazio l’Amatori per l’invito e spero che questa società possa fare grandi cose. Abbiamo bisogno di tutti in questo momento perché il rugby ha bisogno solo di sinergie per cercare di vincere ogni tipo di difficoltà che attanaglia le nostre società e limita la scalata verso il miglior risultato finale”.

Di futuro e ambizione di progetto ha parlato Salvo Pezzano consigliere dell’Amatori Catania e uno dei promotori del Siculorum Gimnasium: “Abbiamo iniziato un progetto e una collaborazione tecnica tra Amatori Catania, Cus Catania e Unione Rugby delle Aci che porterà qualcosa di straordinario in questo sport. Vedere ex atleti dell’Amatori vestire la maglia del Cus come è successo nella gara d’esordio a Benevento del campionato Elitè del Cus è qualcosa di speciale. In ugual misura i tanti atleti del Cus Catania che hanno rinforzato quest’anno l’Amatori Catania per questo duro campionato di serie B. Vogliamo portare avanti l’eccellenza e la meritocrazia in questo sport trovando sinergia tecnica tra le società per riportare il rugby siciliano e catanese dove merita”.

Uomo e simbolo dell’Amatori Massimiliano Vinti da buon team manager ha illustrato non solo l’obiettivo serie A per i senior ma ha parlato della crescita del vivaio e della voglia di vincere i campionati regionali con Under 14, under 16 e Under 18 nonostante il ricambio. Interessante e stuzzicante il discorso legato alle Ladies con le donne dell’Amatori Catania sempre più agguerrite e bramose di migliorare il risultato nazionale. Finale dedicato al campo e al prossimo impegno e primo della stagione.

Domenica alle 15,30, alla Cittadella universitaria, il grande derby tra Cus Catania e Amatori Catania e coach Ezio Vittorio ha le idee chiare: “Siamo pronti ed abbiamo lavorato nel migliore dei modi per partire subito bene. Domenica sarà una sfida tutta da vivere ma contano solo i punti e la vittoria finale. Siamo un gruppo ben amalgamato e con ottime capacità per riportare la serie A a Catania”.