Catania, anziani nel mirino dei truffatori: i carabinieri svelano i trucchi per difendersi

Catania, anziani nel mirino dei truffatori: i carabinieri svelano i trucchi per difendersi

CATANIA – Alla CNA Pensionati Catania si è svolta una partecipata lezione informativa dedicata alle truffe contro gli anziani, organizzata dai carabinieri della Stazione di Piazza Dante.

L’iniziativa rientra in un più ampio percorso di sensibilizzazione finalizzato a rafforzare la sicurezza delle fasce più vulnerabili.

Obiettivo: prevenire i raggiri più frequenti

Durante l’incontro, i militari hanno illustrato le principali tipologie di truffe telefoniche, visite a domicilio di falsi operatori e frode online, spiegando come i malintenzionati sfruttino spesso la buona fede degli anziani per carpire denaro o informazioni sensibili.

Consigli pratici per evitare le trappole

Ai presenti sono state fornite alcune regole semplici ma fondamentali per non cadere nei raggiri più diffusi:

  • Non fidarsi degli sconosciuti che si presentano alla porta o chiamano al telefono, soprattutto se chiedono dati personali.
  • Verificare l’identità, richiedendo sempre un documento e contattando l’ente di riferimento per conferma.
  • Consultare un familiare prima di prendere decisioni affrettate o effettuare pagamenti.
  • Segnalare subito comportamenti sospetti alle forze dell’ordine chiamando il 112.

Fare rete per proteggersi

L’iniziativa ha ottenuto un grande riscontro, con numerosi cittadini presenti e interessati ad approfondire il tema.

Gli organizzatori hanno confermato che seguiranno altri incontri dedicati alla sicurezza e prevenzione, grazie alla collaborazione fra cittadini e carabinieri.

L’impegno dell’Arma

I carabinieri hanno ribadito la loro vicinanza alla comunità, invitando tutti a non esitare a chiedere aiuto, segnalare anomalie e soprattutto fare rete, perché la conoscenza e la collaborazione restano gli strumenti più efficaci contro ogni forma di truffa.