SICILIA – La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla per alcune province della Sicilia in vista delle condizioni meteorologiche attese per domani. Dopo l’instabilità delle ultime ore, il quadro meteo sull’isola resterà ancora variabile, con nuove precipitazioni, cielo molto nuvoloso e venti in progressivo rinforzo.

Evoluzione meteo in Sicilia
Nella giornata di martedì la nuvolosità resterà diffusa e non mancheranno piogge sparse.
- Litorale tirrenico: mattinata caratterizzata da cieli molto nuvolosi con deboli piogge, in attenuazione dal pomeriggio.
- Litorale ionico: nubi sparse, più compatte nelle ore pomeridiane, alternate a schiarite per l’intera giornata.
- Litorale meridionale: variabilità con alternanza tra nubi e ampie schiarite.
- Appennino siculo: molte nubi con piogge deboli al mattino, una pausa nel pomeriggio e nuove precipitazioni in serata.
- Zone interne: cielo coperto per tutta la giornata, con deboli piogge attese dal pomeriggio.
I venti saranno moderati dai quadranti nord-occidentali, in intensificazione e successiva rotazione verso sud-ovest. Lo zero termico si attesterà intorno ai 3.150 metri, mentre Basso Tirreno, Canale di Sicilia e Mare di Sicilia si presenteranno mossi.
Verso un nuovo peggioramento
Secondo gli esperti di 3b Meteo, “tra il 17 e il 18 novembre è previsto un ulteriore peggioramento del tempo: una perturbazione atlantica porterà condizioni più pienamente autunnali su gran parte del Sud Italia.
Per la Sicilia si attende un aumento della copertura nuvolosa, con piogge anche di moderata intensità, in particolare sulle aree sud-occidentali. Le temperature saranno in graduale diminuzione, mentre la ventilazione subirà una nuova intensificazione”.



