Giornata Nazionale Colletta Alimentare 2025. CISAL Catania: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”

Giornata Nazionale Colletta Alimentare 2025. CISAL Catania: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”

CATANIA – Ricorre oggi – sabato 15 novembre – la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa coinvolgerà oltre 11.600 supermercati in tutta Italia, richiamando l’intera comunità ai valori di solidarietà, partecipazione e gratuità.

La giornata arriva in un momento particolarmente critico per migliaia di famiglie. Il Rapporto Caritas 2025 registra un dato allarmante: negli ultimi dieci anni la povertà in Italia è aumentata del 43%, coinvolgendo sempre più nuclei monoreddito, anziani soli, lavoratori poveri e famiglie con minori.

Un quadro che trova riscontro anche nelle nuove procedure previste dal Programma Nazionale FSE+ 2021–2027 “Inclusione e lotta alla povertà”, che introducono specifiche autodichiarazioni e documentazioni – come il modulo per attestare l’indigenza economica o il valore ISEE non superiore a 10.140 euro – necessarie per accedere ai pacchi alimentari messi a disposizione tramite gli enti partner. Documenti che testimoniano, ancora una volta, la dimensione concreta e quotidiana della fragilità sociale che attraversa il territorio.

“Siamo di fronte a numeri che raccontano una realtà drammatica – dichiara Giovanni Lo Schiavo, Segretario Provinciale Cisal Catania –. Sempre più persone devono ricorrere ai sostegni alimentari, compilando moduli per certificare la propria indigenza. Nessuno dovrebbe essere costretto a dichiarare di non farcela. È proprio per questo che riteniamo fondamentale sostenere il Banco Alimentare e tutte le organizzazioni che aiutano chi vive un momento di difficoltà”.

Per l’edizione 2025 della Colletta Alimentare, Cisal Catania ha contribuito con una donazione concreta di prodotti alimentari richiesti dal Banco Alimentare – olio, legumi e verdure in scatola, tonno e carne in scatola, conserve di pomodoro, sughi pronti, riso, alimenti per l’infanzia – che sono stati consegnati alle volontarie Marianna e Claudia del punto vendita Superstore Decò di Piazza Tavoli.

“Il nostro gesto – aggiunge Lo Schiavo – vuole essere un segnale chiaro: il sindacato non è solo tutela nei luoghi di lavoro, ma presenza attiva accanto alle fragilità sociali. Condividere i bisogni per condividere il senso della vita significa mettere la solidarietà al centro della comunità. Oggi più che mai, nessuno deve sentirsi solo”.

Cisal Catania invita iscritti, lavoratori e cittadini a partecipare numerosi alla Colletta Alimentare, contribuendo secondo le proprie possibilità a sostenere chi vive una condizione di disagio.

Nella foto in evidenza Giovanni Lo Schiavo con Marianna e Claudia, responsabili provinciali della Colletta