Casarano – Catania 1 – 0: blackout degli etnei con il “supporto” arbitrale.

Casarano – Catania 1 – 0: blackout degli etnei con il “supporto” arbitrale.

 

⚽️ Casarano Vs Catania V

🏟 Stadio Giuseppe Capozza

🗓 Sabato 15 novembre

🕒 14:30

Commento alla partita

Poco Catania e un arbitraggio che ci ha messo tanto del suo. Due battute per sintetizzare una gara che ha visto un inspiegabile blackout degli uomini di Toscano, forse sorpresi anche da una partenza pirata del Casarano. Difatti, si comincia con falli e ancora falli già nei primi sette minuti di gioco che danno la dimensione di che gara attenderà gli etnei. Si temeva l’ex Chiricò e invece, nemmeno il tempo di reagire a questa veemenza, sulla prima fuga dei pugliesi Cajazzo mette dentro il gol del vantaggio con il Catania che comincia in salita questa trasferta risaputamente insidiosissima. Poi è battaglia con infiniti falli, anche duri, e velenose ripartenze da entrambi le parti, anche se più per i pugliesi, per una gara di forza che rappresenta la quinta essenza di questa categoria. Poco o nulla la reazione del Catania al gol subito con l’arbitro che fischia la fine del primo tempo ed è la cosa migliore che abbia fatto fino adesso dopo aver sorvolato, anche troppo, su dubbiosi falli. Il secondo tempo vede Rolfini in campo al posto di un Lunetta ammonito  per provare a dare più consistenza all’attacco. Si comincia ancora con l’arbitro che stavolta dà il meglio di sé stesso non concedendo un evidente calcio di rigore anche dopo la visione del fallo all’FVS.  Poi ancora il nulla o quasi con i tanti cambi che hanno inciso solo sul dinamismo ma con poco costrutto e… un solo tiro in porta. Tutto dire e tutto da rifare…

 

La cronaca della gara  

Primo tempo

1’ Si comincia qui a Casarano con il Catania che batte il calcio d’inizio. I falli sono la componete iniziale da parte degli avversari, giusto per iniziare a conoscersi. Ma è il Catania che mette più tecnica e meno foga provando sempre sul lato sinistro e conquistando al 5’ una interessante punizione. Batte Cicerelli ma la difesa pugliese è attenta e mette fuori. Al 7’ ancora un Casarano molto falloso ma all’8’ una ripartenza di Ferrara è devastante e lo stesso numero 11 mette sui piedi di CaJazzo un pallone che è da spingere solo in porta ed è uno a zero per il Casarano. Il Catania subisce il colpo e prova a contenere le folate degli avversari e al 12’ c’è il primo angolo per i pugliesi che si conclude con un nulla di fatto. Al 15’ Lunetta si becca il giallo per proteste.  Al 19’ ancora Cajazzo solo davanti a Dini si divora la palla del secondo gol. Al 10’ Ammonito Pinto per fallo su Pieraccini.  Al 24’ si vede il Catania con Cicerelli che solita fuga sulla sinistra impegna Bacchin. Al 26’ fallo su Cicerelli che procura una punizione di poco fuori l’area di rigore.  Batte lo stesso numero 10 etneo ma la palla va di poco più di un metro fuori. AL 30’ Casasola cross per Lunetta in area che di sinistro, in maniera anche un tantino scoordinata, mette fuori. Al 31’ fallo su Di Tacchio che procura una punizione davvero da posizione ghiotta per Cicerelli che di destro per l’ennesima volta mette fuori. Al 35’ Lunetta di testa colpisce la traversa ma azione viziata da fallo. Al 36’ ottimo recupero in area di Donnarumma che rimedia su una pericolosa azione di Perez.  Assegnati 2’ minuti di recupero dove non succede nulla se non i soliti falli che l’arbitro fatica a vedere.

Secondo tempo

Si comincia con Rolfini al posto di Lunetta. Al 48’ primo angolo per il Catania. Batte Cicerelli direttamente sulle mani del portiere pugliese. Al 51’ fallo dell’ex GeGa su Rolfini in area di rigore e viene chiamata la super visione all’FVS. Ma l’arbitro in non concede la massima punizione e su questo ci sarebbe tanto da discutere.  Al 57’ invece vede benissimo un fallo d Di Gennaro che si becca l’ammonizione. Al 60’ punizione per il Catania per un fallo che avrebbe meritato il giallo ma anche qui nulla. Sulla conseguente  punizione Di Gennaro raccoglie il passaggio ,ma mette alto sulla traversa AL 62’ Quaini prova a mettere dentro ma la difesa pugliese respinge. Al 64’ Casasola conquista un corner, batte Cicerelli con il suo cross che si conclude con un nulla di fatto. Al 66’ ammonito Quaini che diffidato salterà il prossimo incontro. Al 66’ batte la punizione lo stesso Chiricò con la palla alta sulla traversa.  Al 68’ ancora angolo per il Catania, batte Donnarumma ma la difesa avversaria mette fuori. Al 69’ Toscano si gioca la carta D’Ausilio. Al 73’ punizione di Donnarumma ma Bacchin para facilmente. Al 83’ espulso un componete della panchina del Casarano per proteste. Al 90’ assegnati ben 7’ minuti di recupero. Al 97’ Celli mette alto uno dei pochi palloni diretti in porta e questa è l’ultima azione di una gara da cancellare e subito.

 

La formazione del Catania

3-4-2-1
57 Dini; 73 Pieraccini, 15 Di Gennaro (VK), 3 Celli; 24 Casasola, 16 Quaini, 14 Di Tacchio (K), 20 Donnarumma; 23 Lunetta, 10 Cicerelli; 18 Caturano.
Allenatore: Toscano.
A disposizione: 1 Bethers; 6 Allegretto, 28 Doni; 30 Corbari, 37 Forti; 7 Jiménez, 11 Stoppa, 21 Quiroz, 99 D’Ausilio; 9 Rolfini, 32 Forte.
Novità in formazione:
Nessuna, la stessa identica di domenica scorsa.

La due formazioni ufficiali

 

Screenshot

La terna arbitrale

Direttore di gara

Maksym Frasynyak della sezione A.I.A. di Gallarate

Gli assistenti

Giulia Tempestilli (Roma 2) e Luca Chianese (Napoli)

Quarto ufficiale

Domenico Castellone di Napoli

Operatore FVS

Andrea Recupero (Lecce).

 

📘 Il Tabellino

 

🥅 Marcature

8′ Cajazzo

🔄 Sostituzioni

Dentro Rolfini per Caturano  

Entra Di Dio per Pinto

Esce Ferrara per infortunio al suo posto D’Alena

Entrano Corbari e Forte per Caturano e Di Tacchio

Esce Cirelli entra D’ausilio 

Esce Maiello entra Guastamacchia 

Donnarumma lascia il posto a Stoppa 

Entrono Millico e Zanaboni per Chiricò e Perez 

🟨 Ammoniti

Lunetta per proteste

Pinto per fallo su Pieraccini

Di Gennaro per fallo su un avversario

Quaini per fallo su Chiricò

Geca per fallo su Rolfini

Di Dio per perdita di tempo

Logoluso e Rolfini per principio di rissa

Celli per aver trattenuto un avversario

Zanaboni per fallo su Pieraccini

🟥 Espulsi

 

Squalificati:

Ierardi

 

Indisponibili:

Aloi, Chilafi, Martic, Raimo