SICILIA – “San Martino, castagne e vino“: domani – come da tradizione – la Sicilia sarà immersa nel bel tempo, con le nuvole che si preparano a “fare i bagagli” per lasciare spazio al sole, che splenderà ovunque. Il tutto “per merito” dell’anticiclone, che rinforzerà gradualmente
Gli esperti della Protezione civile regionale confermano il quadro meteorologico, tanto che – secondo quanto si legge nel bollettino ufficiale – non è stata diramata alcuna allerta idrogeologica.

Meteo Sicilia, cosa comunicano gli esperti
Stando a quanto si apprende dai meteorologi di 3bmeteo. “L’alta pressione garantisce tempo stabile ed in prevalenza soleggiato, seppur con annuvolamenti nel corso del pomeriggio. Nello specifico sul litorale tirrenico nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sul litorale ionico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; su litorale meridionale e zone interne cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sull’Appennino giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni significativi”.
“Venti deboli occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 3200 metri. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia mosso”.
Il Previsore Sud Ovest commenta: “Ritorno a condizioni di stabilità su Campania, Calabria e Sicilia grazie alla rimonta dell’anticiclone. Attese maggiori schiarite e un rialzo delle temperature, specie nei valori massimi. Ventilazione in graduale attenuazione”.
Le vecchie tradizioni non mentono mai
Ebbene, la Sicilia – dopo un weekend di temporali – intravede lo spiraglio di luce dell’Estate di San Martino. Secondo la leggenda, il soldato Martino (che in seguito divenne Santo) divise il suo mantello con la spada per donarne una metà a un mendicante infreddolito; gesto che provocò un miglioramento improvviso del meteo, con il caldo che “regnava sovrano” come in estate.
Certamente, le temperature di domani non saranno da Ferragosto ma segneranno la graduale ripresa della nostra Isola dopo la violenta perturbazione che l’ha messa in ginocchio.
Valori termici
Di seguito le temperature – minime e massime – attese in ciascuna provincia siciliana per domani.
- Agrigento 11/19°C;
- Caltanissetta 7/17°C;
- Catania 13/20°C;
- Enna 7/14°C;
- Messina 16/21°C;
- Palermo 15/20°C;
- Ragusa 9/18°C;
- Siracusa 12/21°C;
- Trapani 16/20°C



