Approvato il nuovo Piano energetico ambientale regionale

Approvato il nuovo Piano energetico ambientale regionale

PALERMO – La Regione Siciliana compie un passo decisivo nella strategia di transizione ecologica e sostenibilità energetica. La giunta guidata dal presidente Renato Schifani ha infatti approvato il nuovo Piano energetico ambientale regionale (PEARS), proposto dall’assessore all’Energia Francesco Colianni.

Il documento, che fissa il proprio orizzonte temporale al 2030, rappresenta lo strumento di programmazione e indirizzo per le politiche energetiche dell’Isola e costituisce il riferimento per enti pubblici e soggetti privati impegnati nel settore.

Il nuovo Piano energetico ambientale regionale

“Con questo provvedimento – ha dichiarato Colianni – ci dotiamo degli strumenti per dare il nostro contributo affinché il Paese possa centrare i target internazionali in materia di sostenibilità. È un obiettivo strategico per la Regione, che si traduce anche in benefici economici per il territorio: nuova occupazione qualificata e minori costi dell’energia. Il governo Schifani intende promuovere uno sviluppo sempre più sostenibile e pulito, per tutelare l’ambiente e migliorare la qualità della vita dei siciliani”.

La finalità principale del Pears è quella di incrementare il contributo delle fonti rinnovabili nel mix energetico siciliano e di potenziare le tecnologie per l’efficienza energetica, con particolare attenzione alla mobilità elettrica.

Le parole dell’assessore Colianni

“Il nuovo Piano – ha aggiunto l’assessore – è il risultato di un lavoro accurato del Dipartimento regionale dell’Energia, che ringrazio, e di un iter istruttorio complesso che ha coinvolto le università siciliane, il Cnr e l’Enea. Abbiamo inoltre tenuto conto delle raccomandazioni del Consiglio di Giustizia Amministrativa, che aveva annullato la precedente versione approvata nel 2022″.

Con l’approvazione del nuovo Pears, la Sicilia rafforza il proprio ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici, puntando su innovazione, ricerca e sostenibilità come leve di crescita economica e ambientale.