⚽️ Catania Vs Team Altamura
🏟 Stadio Angelo Massimino
🗓 Domenica 9 novembre
🕒 14:30
Commento alla partita
Si comincia con un premio che fa piacere, come quello assegnato a Cicerelli come miglior giocatore del mese della serie C. Presenti poco più di un centinaio di tifosi ospiti e la Curva Nord come al solito dà spettacolo, mentre la Sud si fa sentire in tutto il suo tipico calore. Poi è gara, veloce, intensa con un Altamura che gioca quasi a memoria e senza nessuna sudditanza contro una formazione più quotata. Giro palla e diverse azioni sotto porta da entrambe le formazioni sono il leitmotiv di quasi tutti i primi 45’ minuti di gioco che hanno registrato pure due gol annullati al Catania per fuorigioco e un rigore non assegnato, quest’ultimo dopo una lunghissima consultazione all’FVS. Pugliesi messi bene anche in difesa lasciando poco spazio a un Lunetta un tantino sottotono e con Caturano che ha inciso poco o nulla. Il solito Cicerelli non basta, anche se ben supportato a giro da Di Gennaro, Celli, Di Tacchio e Donnarumma. Ma il primo tempo si chiude con uno zero a zero che forse ci sta tutto. Secondo tempo sempre sugli stessi ritmi del primo e la mano di un esperto allenatore come Mangia si vede. Ma si comincia con la girandola dei cambi e anche stavolta c’è stata la svolta con un D’Ausilo che ha fatto la differenza in una gara più che equilibrata. Di Gennaro risolve il tutto spezzando questo zero a zero e da rapinatore d’area mette dentro la prima rete. Poi dicevamo di D’Ausilo e stavolta con una accelerata da F1 fugge sulla destra realizzando un cross delizioso per Cicerelli che, pur ingarbugliandosi, mette dentro il due a zero mandando in visibilio il Massimino. Al fischio finale un dato su tutti dice tanto su questa formazione, il Catania è la migliore squadra a livello europeo riguardo i gol subiti in casa: zero. Sembrerebbe un elemento di mera statistica, ma a campionato inoltrato è qualcosa che fa riflettere e non poco…
La cronaca della gara
Primo tempo
Già al 2’ minuto punizione per gli ospiti battuta da Lepore con Zazza che di tacco in piena area di rigore mette di poco a lato. Al 4’ primo angolo per il Catania, sull’azione a seguire Cicerelli conquista una punizione da buona posizione sulla sua battuta il Catania conquista un nuovo angolo. Al 8’ prima vera azione su iniziativa di Di Gennaro che mette in azione Lunetta che si fa parare il suo tiro da Viola, replica dell’Altamura che di poco mette fuori alla sinistra di Dini. Al 14’ perde palla un giocatore avversario e Cicerelli ne approfitta per la sua solita sgroppata che gli procurerà l’ennesimo angolo. Al 26’ presunto fallo di mani in area su azione di Caturano con il pallone che sembrerebbe rimbalzare sulla mano di Zazza, chiamato l’intervento dell’FVS con l’arbitro che, dopo una lunga consultazione decreta l’assenza del fallo da rigore. Al 32’ batte una punizione Cicerelli con la palla che viene colpita di testa da Casasola sotto porta, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco dello stesso rossazzurro. Al 36’ angolo per l’Altamura che sta ben gestendo la gara, palla in area e Grande prova mettere in rete ma la palla va fuori. Al 42’ gol di Lunetta dopo una bella fuga, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dello stesso attaccante etneo. Sono ben 5’ i minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Al 45’ ancora in rete il Catania con Di Gennaro ma nuovamente l’arbitro annulla e sempre per fuorigioco. AL 47’ angolo per il Catania dopo una fuga di Lunetta ed è l’ultima azione del primo tempo.
Secondo tempo
Al 3’ angolo per il Catania con Caturano che di testa mette fuori. Al 5’ replica Curcio ma il tiro è debole con facile parata di Dini. Al 8’ corner per l’Altamura con la palla che balla pericolosamente in area etnea. Al 9’ ammonito Siletti per fallo su Caturano. AL 10’ bel tiro di Casasola respinto dalla difesa, prende palla Lunetta che mette fuori di poco. AL 14’ punizione per il Catania batte Cicerelli e Lunetta di testa impegna Viola. AL 15’ Lunetta si fa anticipare in area su una buona azione d’attacco. Al 18’ tre cambi nel Catania in sostanza tutti ruolo per ruolo e al 20’ il nuovo entrato Forte illude tutti con un tiro che sbatte sulla parte esterna della rete. Al 24’ Di Gennaro mette una palla in piena area piccola di rigore ma Forte non arriva a deviarla in porta e sempre Di Gennaro di destro, stavolta al 25’, mette dentro la palla del vantaggio approfittando di un bel passaggio di Casasola. Veemente reazione degli avversari, ma è ancora Catania così al 31’, dopo un a fuga devastante di D’Ausilio che mette palla al centro area di rigore, Cicerelli, anche se in maniera un tantino rocambolesca, mette dentro di tacco. Al 39’ Curcio da fuori area sfiora il palo alla sinistra di Dini. Al 43’ colpo di Allegretto centrale parata da Viola. Sono 4’ i minuti di recupero dove succede ben poco e alla fine la gioia del Massimino ci sta tutta.
La formazione ufficiale del Catania
Le due formazioni complete
La terna arbitrale
Direttore di gara
Gabriele Sacchi
Macerata
Gli assistenti
Nicola Morea
Molfetta
Cosimo Schirinzi
Casarano
Quarto ufficiale
Dario Madonia
Palermo
Operatore FVS
Giuseppe Minutoli
Messina
📘 Il Tabellino
🥅 Marcature
25′ Di Gennaro
31′ Cicerelli
🔄 Sostituzioni
Nel Catania entra Forte per per Caturano, D’Ausilio per Lunetta e Corbari per Quaini
Nel Team Altamura esce Simone entra Ortisi, entra Franco esce Nazzaro
Sempre nel Team Altamura esce Dipinto entra Crimi, entra Florio esce Grande
Nel Catania esce Cicerelli accompagnato da una ovazione entra Jimenez, esce Donnarumma entra Allegretto
Esce l’ex Curcio entra Nicolao
🟨 Ammoniti
Silletti
Rosafio
🟥 Espulsi
Squalificati:
Ierardi
Indisponibili:
Martic, Aloi





